22Gen
Gardenio Granata, Lo ΦΘΟΝΟΣ degli Dei nella letteratura greca del V secolo a.C.
«σχέτλιοί εστε, θεοί, ζηλήμονες έξοχον άλλων» "Maligni siete, o dei, e invidiosi più d’ogni altro" [Omero, Odissea, V, 118] Chiunque s’avventuri a scrivere...01Dic
Gardenio Granata, Pirandello anticipatore del nostro “male di vivere”
Quando Pirandello decise di dare un titolo alla sua produzione teatrale gli venne in mente Seneca (era tra le sue...05Ott
Gardenio Granata, Il mistero del dolore e del male
«A differenza di Giobbe, non ho maledetto il giorno della mia nascita: gli altri giorni, in compenso, li ho coperti tutti di...23Apr
Gardenio Granata, Narciso e il “narcisismo” tra mito letterario e psicanalisi: da Ovidio a Freud e oltre
«Narcisse,[…] infelix, quod non alter et alter eras» [Narciso […] sventurato, poiché non eri un altro e insieme un altro tu...13Mar
Gardenio Granata, Leopardi filosofo: il pensiero poetante nel «Canto notturno»
In sei mesi, dal 29 Ottobre 1829 al 30 Aprile 1830, nella ‘notte orribile’ di Recanati, Leopardi compone il “Canto...06Mar
Gardenio Granata, Itinerarium mentis
In Italia a metà ‘400 s’è ormai imposto il cosiddetto Umanesimo. L’ottica medievale della rinuncia, del “contemptus mundi” (disprezzo del...09Feb
Gardenio Granata, Apocalypse Now
Da Platone ad Huxley ci è toccato leggere di tutto sull’utopia, e siamo oggi qui ad arrancare tra sogni proibiti...07Feb
Gardenio Granata, Tra esoterimo mistico-visionario e razionalismo scientifico: Bosch, Cartesio e il “viaggio” neurochirurgico
Ci si potrebbe chiedere con stupore quale rapporto intercorra fra la “route of transsphenoidal surgery to remove pituitary tumor” con...30Gen
Gardenio Granata, Riflessioni sull’Amleto shakespeariano
«There are more things in heaven and earth, Horatio, than are dreamt of in your philosophy» [I , 5, 184-185: “Ci sono...22Gen
Gardenio Granata, Viviamo ancora nel Decadentismo?
Simile ad una vasta moderna Odissea, la letteratura decadente è abitata da personaggi che del mitico Ulisse hanno conservato l’ansia...20Gen
Gardenio Granata, D.A.F. Marchese De Sade: la bancarotta dell’Illuminismo
«Non è affatto il mio modo di pensare che ha causato la mia rovina, è stato quello degli altri» (De Sade,...17Gen
Gardenio Granata, Eutanasia: una lunga storia
«Deus non sibi potest mortem consciscere, si velit, quod homini dedit optimum in tantis vitae poenis» (Plinio Senior, Naturalis Historia, II, 5) Da...16Gen
Gardenio Granata, Massimiano: fra tramonto della vita e tramonto della civiltà
“Imprigionato” in casa, in particolare nel mio studio, mentre lancio uno sguardo da varie finestre verso un vuoto che nulla...04Apr