• eBay
  • eMail
Ricerca
  • Accesso
  • Registrare
Libreria «l'Antro di Ulisse»Libreria «l'Antro di Ulisse»Libreria «l'Antro di Ulisse»
00 items
  • BookStore
    • Cataloghi
      • Sussurri nell’Antro
        • Ulisse su eBay
        • Ordini
        • Casa
        • Sussurri nell’Antro
        • la Mente e lo Spirito
        • Filosofia

        Filosofia

        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        27Apr27 04 2023
        Filosofia, Gardenio Granata, Religione e Spiritualità

        Gardenio Granata, Il Novecento sul problema del male

        Francesco Tebaldi2023-04-27T21:02:16+02:00 «Quando un uomo buono viene ferito, chiunque si dica buono deve soffrire con lui” [Euripide] Nel Novecento la filosofia ha dovuto ripensare il...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        22Gen22 01 2022
        Classici Antichi, Filosofia, Gardenio Granata

        Gardenio Granata, Lo ΦΘΟΝΟΣ degli Dei nella letteratura greca del V secolo a.C.

        Francesco Tebaldi2022-01-22T17:59:52+01:00 «σχέτλιοί εστε, θεοί, ζηλήμονες έξοχον άλλων» "Maligni siete, o dei, e invidiosi più d’ogni altro" [Omero, Odissea, V, 118] Chiunque s’avventuri a scrivere...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        01Dic01 12 2021
        Filosofia, Gardenio Granata, Letteratura Italiana

        Gardenio Granata, Pirandello anticipatore del nostro “male di vivere”

        Francesco Tebaldi2021-12-01T17:56:34+01:00Quando Pirandello decise di dare un titolo alla sua produzione teatrale gli venne in mente Seneca (era tra le sue...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        05Ott05 10 2021
        Classici Antichi, Filosofia, Gardenio Granata

        Gardenio Granata, Il mistero del dolore e del male

        Francesco Tebaldi2021-12-01T16:58:01+01:00 «A differenza di Giobbe, non ho maledetto il giorno della mia nascita: gli altri giorni, in compenso, li ho coperti tutti di...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        23Apr23 04 2021
        Classici Antichi, Filosofia, Gardenio Granata, Scienze Sociali

        Gardenio Granata, Narciso e il “narcisismo” tra mito letterario e psicanalisi: da Ovidio a Freud e oltre

        Francesco Tebaldi2021-04-25T22:01:53+02:00 «Narcisse,[…] infelix, quod non alter et alter eras» [Narciso […] sventurato, poiché non eri un altro e insieme un altro tu...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        13Mar13 03 2021
        Filosofia, Gardenio Granata, Saggistica Letteraria

        Gardenio Granata, Leopardi filosofo: il pensiero poetante nel «Canto notturno»

        Francesco Tebaldi2021-04-01T20:40:54+02:00In sei mesi, dal 29 Ottobre 1829 al 30 Aprile 1830, nella ‘notte orribile’ di Recanati, Leopardi compone il “Canto...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        06Mar06 03 2021
        Filosofia, Gardenio Granata

        Gardenio Granata, Itinerarium mentis

        Francesco Tebaldi2021-04-01T20:40:55+02:00In Italia a metà ‘400 s’è ormai imposto il cosiddetto Umanesimo. L’ottica medievale della rinuncia, del “contemptus mundi” (disprezzo del...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        09Feb09 02 2021
        Filosofia, Gardenio Granata

        Gardenio Granata, Apocalypse Now

        Francesco Tebaldi2021-04-01T20:40:57+02:00Da Platone ad Huxley ci è toccato leggere di tutto sull’utopia, e siamo oggi qui ad arrancare tra sogni proibiti...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        07Feb07 02 2021
        Esoterismo e Occultismo, Filosofia, Gardenio Granata

        Gardenio Granata, Tra esoterimo mistico-visionario e razionalismo scientifico: Bosch, Cartesio e il “viaggio” neurochirurgico

        Francesco Tebaldi2021-05-01T19:28:47+02:00Ci si potrebbe chiedere con stupore quale rapporto intercorra fra la “route of transsphenoidal surgery to remove pituitary tumor” con...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        30Gen30 01 2021
        Filosofia, Gardenio Granata, Letteratura Anglo-Americana

        Gardenio Granata, Riflessioni sull’Amleto shakespeariano

        Francesco Tebaldi2021-04-01T20:40:59+02:00 «There are more things in heaven and earth, Horatio, than are dreamt of in your philosophy» [I , 5, 184-185: “Ci sono...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        22Gen22 01 2021
        Filosofia, Gardenio Granata, Saggistica Letteraria

        Gardenio Granata, Viviamo ancora nel Decadentismo?

        Francesco Tebaldi2021-04-01T20:41:00+02:00Simile ad una vasta moderna Odissea, la letteratura decadente è abitata da personaggi che del mitico Ulisse hanno conservato l’ansia...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        20Gen20 01 2021
        Filosofia, Gardenio Granata, Letteratura Francese

        Gardenio Granata, D.A.F. Marchese De Sade: la bancarotta dell’Illuminismo

        Francesco Tebaldi2021-04-01T20:41:00+02:00 «Non è affatto il mio modo di pensare che ha causato la mia rovina, è stato quello degli altri» (De Sade,...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        17Gen17 01 2021
        Filosofia, Gardenio Granata, Scienze Sociali

        Gardenio Granata, Eutanasia: una lunga storia

        Francesco Tebaldi2021-12-24T14:55:23+01:00 «Deus non sibi potest mortem consciscere, si velit, quod homini dedit optimum in tantis vitae poenis» (Plinio Senior, Naturalis Historia, II, 5) Da...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        16Gen16 01 2021
        Classici Antichi, Filosofia, Gardenio Granata

        Gardenio Granata, Massimiano: fra tramonto della vita e tramonto della civiltà

        Francesco Tebaldi2021-04-01T20:41:03+02:00“Imprigionato” in casa, in particolare nel mio studio, mentre lancio uno sguardo da varie finestre verso un vuoto che nulla...
        Leggi di più...
        Facebook cinguettio LinkedIn Pinterest E-mail Tumblr Reddit WhatsApp
        04Apr04 04 2012
        Filosofia

        Sui limiti di ogni tentativo di soluzione del problema del divenire

        Francesco Tebaldi2021-04-01T21:32:24+02:00Il divenire è qualcosa di troppo sfumato e indeterminato per poter essere colto dalle rigide categorie della logica classica. Mentre...
        Leggi di più...
        Filosofia

        Critica al Teorema della Creazione di Bontadini

        Francesco Tebaldi2019-03-12T20:48:20+01:00Dopo le critiche mosse da Hume e da Kant contro le tradizionali prove dell'esistenza di dio, è diventato quasi un...
        Leggi di più...
        12Next  

        Argomenti

        • Civiltà dell'Uomo (32)
          • Folklore e Storia locale Italiana (6)
          • Militaria (1)
          • Mitologia e Simbologia (4)
          • Preistoria ed Archeologia (1)
          • Storia Antica (6)
          • Storia Contemporanea (12)
          • Storia Moderna (3)
        • Espressioni Artistiche (35)
          • Architettura e Design (1)
          • Arte Contemporanea (4)
          • Arte della Stampa e Bibliofilia (23)
          • Arte Moderna (5)
          • Cartoline Dantesche (14)
          • Cinema e Spettacolo (1)
          • Collezionismi ed Artigianato di pregio (1)
        • Gardenio Granata (38)
        • Intorno all'Uomo (8)
          • Geologia e Paleontologia (1)
          • Meraviglie del Mondo (1)
          • Racconti di Viaggio (6)
        • la Mente e lo Spirito (58)
          • Antropologia ed Etnologia (4)
          • Esoterismo e Occultismo (4)
          • Filosofia (22)
          • Filosofie alternative e Libero Pensiero (5)
          • Politica e Ideologia (4)
          • Pseudoscienze (2)
          • Religione e Spiritualità (7)
          • Scienze Sociali (7)
          • Scienze tecniche e applicate (8)
        • Scripta Manent (51)
          • Classici Antichi (10)
          • L'alternativa: Fantasy e Fantascienza (2)
          • Letteratura Anglo-Americana (6)
          • Letteratura di Altri Paesi (1)
          • Letteratura Francese (3)
          • Letteratura Italiana (12)
          • Narrativa Contemporanea (3)
          • Saggistica Letteraria (23)

        Ultimi articoli

        • Gardenio Granata, Il Novecento sul problema del male
        • Gardenio Granata, Lo ΦΘΟΝΟΣ degli Dei nella letteratura greca del V secolo a.C.
        • Gardenio Granata, Parodia del sacro e polemica anticlericale nell’Inferno [Inf. VII, XIX, XXIII]
        • Gardenio Granata, Dante tra Ulisse e Adamo: alle frontiere del proibito [Inf. XXVI – Par. XXVI]
        • Gardenio Granata, Il fascino pericoloso dell’antica strega [Purg. XIX]

        Archivio degli articoli

        Iscriviti alla Newsletter dell’Antro

        Seleziona la lista di tuo interesse (o più di una):

        Controlla adesso la tua <B>Posta in Entrata</B> (o la cartella <B>Spam</B>) per confermare la tua <B>iscrizione</B>.

        Risorse

        • Cataloghi On-Line
        • Mercato dei Naviganti
        • Ulisse su eBay
        • Stato di Conservazione dei Libri
        • Cos’è l’Antro?
        • Cookie Policy (UE)

        Follow Us

        Resta in contatto con noi Facebook Twitter Pinterest Instagram
        Libreria «l'Antro di Ulisse»

        Libreria «l'Antro di Ulisse» di Dott. Francesco Tebaldi
        P.IVA 01695940385 / REA FE - 189819
        © Copyright 2016-2023. All Rights Reserved.

        Metodi di pagamento accettati