23Apr
Gardenio Granata, Narciso e il “narcisismo” tra mito letterario e psicanalisi: da Ovidio a Freud e oltre
«Narcisse,[…] infelix, quod non alter et alter eras» [Narciso […] sventurato, poiché non eri un altro e insieme un altro tu...16Feb
Gardenio Granata, Dai classici una lezione di vita…
Nel libro XII delle “Metamorfosi” ovidiane viene narrata una trasformazione da donna in uomo. Tra le 250 meta-morfosi elaborate dal...17Gen
Gardenio Granata, Eutanasia: una lunga storia
«Deus non sibi potest mortem consciscere, si velit, quod homini dedit optimum in tantis vitae poenis» (Plinio Senior, Naturalis Historia, II, 5) Da...15Gen
Gardenio Granata, La debolezza della volontà: un “topos” letterario e filosofico
Knowing the right, but pursuing the wrong: the weakness of will [La debolezza della volontà: un “topos” letterario e filosofico] Siamo debitori...20Feb
Pasolini ai tempi del “nichilismo cattolico”
In questi tempi, così profondamente dismessi da ogni genere di serietà, parlare di fede è banale e disarmante: soprattutto se...26Set