Sale, Zolfo e Mercurio… o la Medicina Magica di Paracelso
Nell'attesa di elaborare, assieme alla dott.ssa Belletti, una versione "discorsiva" che riepiloghi il contenuto della Conferenza tenutasi a Ferrara il...Johannes Schenck von Grafenberg, Monstrorum Historia Memorabilis, Edizioni dell’Antro, 2013
Johannes Schenck von Grafenberg (20 giugno 1530 - 12 Novembre 1598) è stato un medico tedesco. Studiò a Tubinga, e più...21Feb
Argento colloidale, il più importante antibiotico naturale
Prima dell'avvento degli antibiotici nel 1938, l'argento colloidale era considerato come uno dei fondamentali trattamenti per le infezioni. È stato...02Feb
Vita e morte dell’Informazione nell’era digitale
Recentemente mi è stato domandato cosa ne penso degli eBook, i libri elettronici che stanno guadagnando in popolarità grazie ad...19Dic
C.E.R.N.: ricreata in laboratorio la ‘zuppa primordiale’
Roma, 26 Novembre 2010. Nuovo successo al C.E.R.N. di Ginevra. LHC (il Large Hadron Collider) il più grande accelleratore nucleare...19Dic
Nikola Tesla: un talento scomodo
Secondo le sacre scritture, all'inizio il mondo era immerso nelle tenebre quando Dio disse: "Sia la luce. E la luce...26Set