-
Architettura, Urbanistica e Design, Arte Moderna, Cultura locale e Monumenti
F. Borsi, F. Quinterio, G. Magnanimi e C. Cerchiai, I palazzi del Senato: Palazzo Cenci / Palazzo Giustiniani, Ed. EdItalia, 1984
Il Palazzo Cenci e il Palazzo Giustiniani costituiscono due significativi annessi a Palazzo Madama che assolvono importanti funzioni nella vita del Senato…
-
Architettura, Urbanistica e Design, Arte Moderna, Cultura locale e Monumenti
Renato Lefevre, Villa Madama, Ed. EdItalia, 1984
Le origini di Villa Madama sono dominate da molti interrogativi ed hanno per sfondo il grandioso Cinquecento romano…
-
Architettura, Urbanistica e Design, Arte Moderna, Cultura locale e Monumenti
V. Del Gaizo, I. Insolera, R. Moscati e F. Quinterio, I palazzi del Senato: Palazzo Madama, Ed. EdItalia, 1984
Sorto come abitazione privata di un dignitario della corte pontificia di Sisto IV, Palazzo Madama diviene presto appannaggio d’una delle più cospicue famiglie d’Europa…
-
Storia Medievale
Jean Markale, Eleonora d’Aquitania, la regina dei Trovatori, Ed. Rusconi, 1980
Eleonora diventò, già in vita, un’eroina, idealizzata nel celebre personaggio della regina Ginevra e cantata come incarnazione della mitica donna-sovrana delle tradizioni celtiche…
-
Arte Antica e Classica
Florens Deuchler, Duccio, Ed. Electa, 1984 (?)
Il capolavoro di Duccio è significativo per intendere i criteri di ricostruzione biografica e critica della personalità e dello stile dell’artista.
-
Antiquariato e Collezionismo, Grafica e Illustrazione, Letteratura Contemporanea
Louis-Ferdinand Céline, Scandalo negli abissi, Ed. il Melangolo, 1984
“Scandalo negli abissi” (Scandale aux abysses) è un soggetto per balletto o cartone animato di Louis-Ferdinand Céline, pubblicato nel 1950 a Parigi dall’editore Chambriand…
-
Arte Moderna
Enzo Gualazzi, Vita di Raffaello da Urbino, Ed. Rusconi, 1984
Pochi artisti della grandezza di Raffaello hanno scritto di sé meno di lui durante la propria vita: da parte sua, nessun diario, nessuna raccolta di lettere, nessun genere di ricordi…
-
Storia Antica
Franco Cimmino, Ramesses II il Grande, Ed. Rusconi, 1984
Cimmino ha affrontato Ramesses II sottoponendo a rigorosa analisi la documentazione esistente e confrontando i testi epigrafici e i monumenti datati…
-
Antiquariato e Collezionismo, Arte Antica e Classica, Storia Antica, Storia Medievale
Roland Martin, La Grecia e il mondo greco dalle origini all’Ellenismo, Ed. UTET, 1984
Coppia di volumi di R. Martin dedicati alla storia dell’arte nell’antica Grecia, ed appartenenti ad una autorevole collana edita da UTET concernente il mondo antico e il mondo moderno.
-
Arte Contemporanea
U. Allemandi (diretto da), Bolaffi: Catalogo dell’Arte Moderna Italiana – Numero 17, Ed. Giorgio Mondadori, 1981
Catalogo annuale Bolaffi del mercato dell’arte contemporanea in Italia (opere di pittura e scultura, artisti, gallerie, case d’aste, etc.).
-
Arte Moderna, Musica
AA.VV., Le capitali della musica: Milano, Ed. Silvana, 1984
Volume dedicato a Milano, alla sua cultura teatrale ed all’evoluzione di tale forma d’arte dalle origini ad oggi.
-
Antiquariato e Collezionismo, Filosofia, Letteratura Antica
Lucio Apuleio, Opere – Vol. ** [L’Apologia o La Magia / Florida], Ed. UTET, 1984
Apuleio è stato uno scrittore di prosa in lingua latina, un filosofo platonico, un retore ed autore di due opere retoriche: L’Apologia (o La Magia) e i Florida.