-
Arte Moderna, Bibliofilia e Arte Tipografica, Cultura locale e Monumenti
Franca Varignana (a cura di), Le Collezioni d’Arte della Cassa di Risparmio in Bologna. Le incisioni – Vol. I: Giuseppe Maria Mitelli, Ed. Tip. Compositori, 1978
Lo studio di Mitelli ha permesso di ricollocarne la figura fra la cultura del Seicento, ancora carica manieristismo, e quella entrante del Settecento…
-
Antiquariato e Collezionismo, Cultura locale e Monumenti, Storia Medievale, Storia Moderna: XVI e XVII sec.
Giuseppe Manini Ferranti, Compendio di storia sacra e politica di Ferrara, Ed. Arnaldo Forni, 1972
Compendio della storia sacra e politica di Ferrara, dedicato a sua eccellenza reverendissima Mons. Paolo Patrizio Fava Arcivescovo di Ferrara dall’Abate Giuseppe Manini Ferranti…
-
Cultura locale e Monumenti, Preistoria e Archeologia, Storia Antica
AA.VV., Voghenza, una necropoli di età romana nel territorio ferrarese, Ed. Belriguardo, 1985
L’opera si occupa degli scavi archeologici sul territorio ferrarese nell’area di Voghenza, con documentazioni fotografiche e disegni dettagliati.
-
Antiquariato e Collezionismo, Bibliofilia e Arte Tipografica, Esoterismo e Magia, Letteratura moderna
Umberto Eco, La memoria vegetale e altri scritti di bibliofilia, Ed. Rovello, 2007
Umberto Eco passa in rassegna alcune opere, racconta aneddoti, traccia un criterio di valore, insomma ci guida nel magico mondo della bibliofilia.
-
Antiquariato e Collezionismo, Arte Antica e Classica, Preistoria e Archeologia
Giorgio Stacul, La Grande Madre. Introduzione all’arte neolitica in Europa, Ed. De Luca, 1963
Panorama generale e organico dell’arte Europea nella tarda età neolitica, con particolare riguardo alle rappresentazioni figurate connesse ai culti delle più antiche civiltà di agricoltori.
-
Antiquariato e Collezionismo, Arte Moderna, Artigianati di pregio
Donata Devoti, L’arte del tessuto in Europa, Ed. Bramante, 1974
Opera di valore informativo-documentario sull’arte del tessuto, esposta in modo ampio e organico, nel quadro di una considerazione europea
-
Cultura sportiva
D. Schmidtke, W. Spielhagen e W. Uhrig, Sidney 2000. Giochi della XXVII Olimpiade, Ed. Pro Sport Verlag, 2000
Libro commemorativo pubblicato in occasione delle Olimpiadi del 2000 a Sidney.
-
Antiquariato e Collezionismo, Arte Contemporanea
Renato Barilli (a cura di), Cesare Zavattini, Ed. Analisi, 1988
Una prestigiosa monografia di Cesare Zavattini pittore, in una pubblicazione a tiratura limitata e di alto livello grafico ed editoriale.
-
Antiquariato e Collezionismo, Bibliofilia e Arte Tipografica, Militaria e Arte della Guerra, Storia Moderna: XVIII e XIX
Carlo Bossoli (illustrata da), La guerra in Italia (The war in Italy), Ed. Giorgio Tacchini, 1982
La guerra in Italia nei disegni di Carlo Bossoli, con un resoconto descrittivo del corrispondente di “The Times” dal campo alleato.
-
Antiquariato e Collezionismo, Arte Contemporanea
Salvatore Quasimodo e Vittorio Fagone, Migneco, Ed. Grafica e Arte Bergamo, 1983
Monografia comprendente 33 tavole a colori in formato gigante che riproducono le opere più significative di Giuseppe Migneco dal 1939 al 1981.
-
Antiquariato e Collezionismo, Arte Moderna, Bibliofilia e Arte Tipografica, Grafica e Illustrazione
James Duffield Harding, The Park and the Forest (Il parco e il bosco), Ed. Pheljna, 1992
Ristampa di alta qualità di una serie di disegni a pennello su pietra, realizzati dal litografo inglese James Duffield Harding.