All’interno di questa categoria abbiamo inserito i testi a carattere religioso delle principali fedi che connotano il cosiddetto Estremo Oriente ed i paesi “esotici”, nonché la Saggistica teologica e spirituale che tratta della storia e della dissertazione critica delle stesse.
-
Religioni e Filosofie alternative, Religioni Orientali
Raniero Gnoli (a cura di), Il Canto del Beato (Bhagavadgītā), Ed. UTET, 1987
La Bhagavadgītā (Il Canto del Beato) è un poemetto di settecento versi, dove sono condensate mirabilmente le dottrine e le idealità di una scuola religiosa, conosciuta col nome di bhāgavata…
-
Enciclopedie e Dizionari, Religioni Mediorientali, Religioni Occidentali, Religioni Orientali
Religioni, Ed. Jaca Book, 1992
Volume autoconclusivo dell’Enciclopedia Tematica Aperta dedicato alle religioni del mondo e pensato come strumento per orientarsi in questa vastissima materia, a partire dai suoi fondamentali protagonisti.
-
Festina Lente Edizioni, Medicina e Biologia, Psicologia e psichiatria, Religioni e Filosofie alternative, Religioni Orientali
Danny Singh, Ero un uomo felice… poi un giorno ho incontrato lo Yoga della Risata, Ed. Festina Lente, 2015
In questo libro l’autore ci narra come è nato il suo metodo di insegnamento (Laughlearn) e della filosofia da esso sottesa.
-
Religioni Occidentali, Religioni Orientali
AA.VV., Civiltà Indiana ed impatto europeo nei secoli XVI-XVIII, Ed. Jaca Book, 1988
Lo studio di viaggiatori e missionari italiani in India nei secoli XVI-XVIII mette in risalto anche le difficoltà incontrate, dovute anche alla provenienza geografica.
-
Arte Antica e Classica, Enciclopedie e Dizionari, Religioni Orientali, Storia Antica
Dietrich Seckel, Il Buddhismo, Ed. il Saggiatore, 1963
Volume riguardante la cultura e l’arte antica inerenti il Buddhismo appartenente alla prestigiosa collana ‘il Marco Polo’.