-
Pedagogia e Scienze della Formazione, Psicologia e psichiatria
Assortimento Rivista ‘Orientamenti Pedagogici’, Ed. Erickson, 2005-2007
Orientamenti Pedagogici è la rivista internazionale di Scienza dell’Educazione impostasi nell’ambiente scientifico per la cura posta nella ricerca psicopedagogica.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoSbircia -
Enciclopedie e Dizionari, Pedagogia e Scienze della Formazione, Psicologia e psichiatria
Umberto Galimberti, Dizionario di Psicologia, Ed. UTET, 2000
Galimberti ha redatto un dizionario “d’autore”, di vasto respiro e con un duplice scopo: trattare settori ampi della conoscenza e consentire al lettore di distinguere i significati che una parola…
-
Enciclopedie e Dizionari, Pedagogia e Scienze della Formazione, Psicologia e psichiatria
Giorgio Vercellini e Joan Corbella Roig (diretta da), Enciclopedia di Psicologia (8 Voll.), Ed. Alberto Peruzzo, 1988
Opera enciclopedica organica e ben curata riguardante i vari aspetti della psicologia ed articolata su più volumi tematici.
-
Linguaggio e Comunicazione, Psicologia e psichiatria
M. D. Vernon, La psicologia della percezione, Ed. Astrolabio, 1968
Questo libro di Vernon, animato dal concetto che poco o nulla vi è da imparare riguardo alla percezione umana.
-
Linguaggio e Comunicazione, Psicologia e psichiatria
Jaques – Alain Miller, Lettere all’opinione illuminata, Ed. Astrolabio, 2002
Miller riscrive, o forse scrive per la prima volta, quel capitolo della storia della psicoanalisi che porta il nome di Lacan.
-
Linguaggio e Comunicazione, Psicologia e psichiatria
Eugen Bär, Semiotica e psicoterapia, Ed. Astrolabio, 1979
I punti cardinali delle nuove frontiere psicoterapeutiche visti da Bär come frutto di una feconda immissione nella psicologia clinica.
-
Linguaggio e Comunicazione, Psicologia e psichiatria
Joel Kovel, Nevrosi, capitalismo e desiderio, Ed. Astrolabio, 1984
Joel Kovel, psicanalista, per la prima volta cerca di capire e di comunicare cosa significhi nella sua pratica clinica reale una psicoanalisi che si confronti realmente con una visione marxista.
-
Linguaggio e Comunicazione, Psicologia e psichiatria
H. Goldstein, Il modello cognitivo umanistico nel servizio sociale, Ed. Astrolabio, 1988
L’approccio di Goldstein rappresenta una delle elaborazioni teoriche più interessanti, ricca di prospettive operative e particolarmente adeguata al contesto dei servizi territoriali.
-
Linguaggio e Comunicazione, Psicologia e psichiatria
M. Shane, E. Shane e M. Gales, Attaccamenti intimi, Ed. Astrolabio, 2000
Una magistrale integrazione della psicologia del sé, della teoria degli attaccamenti e della prospettiva evolutiva sistemica, che trasforma e rivitalizza clinicamente la teoria psicoanalitica.