Albert Lavasseur, L’Électrochimie et l’Électrométallurgie, Ed. Dunod, 1939
€27,60 [€26,54 + I.V.A.]
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Editore e Anno | Dunod, Paris, 1939 | Illustrazioni | Disegni in B/N |
N. Volumi | 2 | N. Pagine | 210 + 254 |
Dimensioni | 16,5 x 25,2 x 2 cm. | Peso (senza imballo) | 0,98 kg. |
Descrizione |
Titolo completo: «Elementi di tecnologia. Stampi e stampaggio delle resine termoindurenti, per gli allievi degli istituti professionali e per i corsi di addestramento e di qualificazione per maestranze». Manuale tecnico in lingua francese, nell’edizione originale del 1939, composto da due volumi (Électrolyse e Fours électriques) riguardanti le discipline dell’Elettrochimica (Électrochimie) e l’Elettometallurgia (Électrométallurgie), corredato da numerosi disegni in B/N; l’opera, frutto del lavoro dell’autorevole prof. Albert Lavasseur, era giunta, nell’anno della pubblicazione, alla sua IV Edizione. |
||
Note editoriali | Quarta Edizione riveduta e considerevolmente aumentata, a copertina morbida, rilegata a filo, titolata al piatto e al dorso, con numerosi disegni e schemi in B/N. Di non banale reperibilità, soprattutto in Italia. Stato di conservazione: Più che buono [volumi strutturalmente ancora robusti e senza segni, strappi, scritte o rovinature, con rilegatura resistente; l’età dei tomi ed il periodo in cui furono stampati si evidenziano nelle imbruniture/sporcature che velano le copertine (comunque più che accettabili per un’opera di questa età e pubblicata su materiali economici) e dall’inevitabile ingiallimento della carta e delle coste]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,98 kg |
---|---|
Dimensioni | 16,5 × 25,2 × 2 cm |
Edizione | |
Anno di pubblicazione | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | Good |
---|---|
Notes | Volumi strutturalmente ancora robusti e senza segni, strappi, scritte o rovinature, con rilegatura resistente; l'età dei tomi ed il periodo in cui furono stampati si evidenziano nelle imbruniture/sporcature che velano le copertine (comunque più che accettabili per un'opera di questa età e pubblicata su materiali economici) e dall'inevitabile ingiallimento della carta e delle coste. |