Alberto Savinio, La Realtà Dorata, Ed. Sigma-Tau, 1969

0 out of 5

39,80 [38,27 + I.V.A.]

Availability: Solo 1 pezzi disponibili Categorie: , , Tag: ,

Descrizione

Edizione e Anno Sigma-Tau, Roma, 1969 Testi Alberto Savinio
N. Volumi 1 N. Pagine 65 pagine non numerate
Dimensioni 24 x 28 x 0,5 cm. Peso (senza imballo) 0,39 kg.
Descrizione

Monografia commemorativa realizzata insieme in collaborazione con Maria Savinio e dedicata al grandissimo artista del Novecento, stampata nel 1969 dall’Istituto Grafico Tiberino in Roma per conto di Sigma-Tau, contenente la fotografia dell’artista a tutta pagina in antiporta ed una pagina pubblicitaria del Record B12 Complex su carta velina trasparente in chiusura di volume. Include diverse pagine di testo scritte dall’artista in persona, negli anni in cui era imminente l’inizio della Prima Guerra Mondiale. Una delle pagine interne, con mini-catalogo delle opere, è ripiegata in 4 parti ed è apribile.

Per citare lo stesso Savinio: «Chi ha visto le mie pitture, chi ha letto i miei libri, chi ha udito la mia musica, sa che mio unico compito e dare parole, dare forme e colori. e una volta era pure dare suoni a un mio mondo poetico…».

Note editoriali Edizione fuori commercio a pagine non numerate, a copertina morbida illustrata, con illustrazioni in B/N e a colori f.t., di grande formato, stampata su carta patinata di buona qualità. Le quotazioni dell’opera sul mercato collezionistico superano spesso gli €70. Stato di conservazione: Ottimo [visto il quasi mezzo secolo di età, il volume è conservato ottimamente, senza danni, strappi, mancanze o scritte all’interno; copertina ancora pulite e con spigoli vivi; piccoli e leggeri segni di usura alle estremità del dorso, nella norma; blando ingiallimento ai soli bordi delle pagine interne; rilegatura a filo rodata ma ancora resistente].

Informazioni aggiuntive

Peso 0,39 kg
Dimensioni 24 × 28 × 0,5 cm
Edizione

Anno di pubblicazione

Caratteristiche particolari

Formato

Illustrazioni

Genere

Soggetto

Lingua

Condition Very Good
Notes Visto il quasi mezzo secolo di età, il volume è conservato ottimamente, senza danni, strappi, mancanze o scritte all'interno; copertina ancora pulite e con spigoli vivi; piccoli e leggeri segni di usura alle estremità del dorso, nella norma; blando ingiallimento ai soli bordi delle pagine interne; rilegatura a filo rodata ma ancora resistente.