M. Andaloro e S. Romano, Arte e iconografia a Roma dal tardoantico alla fine del Medioevo, Ed. Jaca Book, 2002
€56,00 [€53,85 + I.V.A.]
L’arte a Roma presenta grande continuità tra la tarda antichità e il Trecento: tradizioni romane, bizantine e orientalI si fondono nello sviluppo che porta dal ritratto all’icona…
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione | Jaca Book, Milano, 2002 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N e a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 223 |
Dimensioni | 23,5 x 30,5 x 2,4 cm. | Peso | 1,58 kg. |
Descrizione |
U nica in Occidente, la produzione artistica a Roma presenta una grande continuità tra la tarda antichità e il Trecento. Caso eccezionale, il mosaico rimane nella decorazione delle absidi e il mondo antico continua a offrire modelli e materiali di riutilizzo. Tradizioni romane, bizantine e orientalI si fondono nello sviluppo che porta dal ritratto all’icona, la cui funzione liturgica rimane viva a lungo, lasciando numerose testimonianze. Anche la pittura murale segue linee originali, che sviluppano la tradizione propria della città. Il volume documenta in modo convincente questo capitolo, ben poco esplorato, della storia artistica medievale. Già pubblicati presso Jaca Book nel 2000 in versione saggio, i testi del volume sono arricchiti da importanti materiali fotografici e descrivono la straordinaria e originale continuità artistica a Roma dall’età tardoantica al Trecento, quando con lo spostamneto a Avignone della curia pontificia il filo si interruppe. Contributi di Augusto Fraschetti, Enrico Parlato, Francesco Gandolfo, Peter Cornelius Claussen. Il testo di Peter Cornelius Claussen è stato tradotto dal tedesco da Maria Luisa Milazzo.
Indice:
|
||
Note bibliografiche |
Pubblicazione del 2002, di grande formato, a copertina rigida muta in tela blu con sovracoperta lucida fotografica a colori, corredata da un vasto repertorio di fotografie e disegni in B/N e a colori, stampata su carta semi-lucida di buona qualità con buone marginature al testo. |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura snodata e robusta; copertine rigide quasi intatte; sovracoperta in ottimo stato, con minimi segni di vissuto ai bordi e leggere opacità da sfregamento ai piatti; coste ancora abbastanza luminose; ingiallimento delle pagine ridottissimo o assente, e comunque limitato alle zone di margine]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,58 kg |
---|---|
Dimensioni | 23,5 × 30,5 × 2,4 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Vercelli |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Illustrazioni | |
Colore principale | |
Lingua |
Condition | n/a |
---|---|
Notes | Il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura snodata e robusta; copertine rigide quasi intatte; sovracoperta in ottimo stato, con minimi segni di vissuto ai bordi e leggere opacità da sfregamento ai piatti; coste ancora abbastanza luminose; ingiallimento delle pagine ridottissimo o assente, e comunque limitato alle zone di margine. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.