André Parrot, I Sumeri, Ed. Feltrinelli, 1963

44,90 [43,17 + I.V.A.]

Volume riguardante la cultura e l’arte antica dei Sumeri, appartenentead una prestigiosa ed autorevole collana di volumi indipendenti, strutturati per periodo cronologico, intitolata: Il mondo della figura.

Availability: Disponibile Categorie: , ,

Descrizione

Collana Il Mondo della Figura
diretta da André Malraux e Georges Salles
Traduzione Danilo Montaldi
Edizione e Anno Feltrinelli, Milano, 1963 Illustrazioni Fotografie e disegni in B/N e a colori
N. Volumi 1 N. Pagine 398
Dimensioni 22 x 28 x 4,4 cm. Peso (senza imballo) 2,14 kg.
Descrizione

Volume riguardante la cultura e l’arte antica dei Sumeri, appartenente ad una prestigiosa ed autorevole collana di volumi indipendenti, strutturati per periodo cronologico, intitolata: Il mondo della figura.

Indice del volume:

  • Prefazione, di André Malraux
  • Introduzione
  • Storia delle scoperte
  • Il “Giardino dell’Eden”. Dalle origini alla storia (5000-2800 a.C.)
  • La città-stato e l’età dell’oro in Sumer: Ur. Lagaš, Mari (2800-2470 a.C.)
  • Sargon e l’impero accadico (2470-285 a.C.)
  • I Gutei e la reazione neo-sumera (2285-2016 a.C.)
  • Il ritorno amorrita e l’egemonia babilonese (2016-1595 a.C.)
  • Cassiti ed Elamiti in Babilonia (1730-1155 a.C.)
  • Documentazione
  • Indice analitico
  • Bibliografia
  • Documentazione archeologica relativa alle opere riprodotte
  • Carte geografiche

N.B.: Allo stesso prezzo, disponiamo anche della “Nuova Edizione riveduta e aggiornata“, pubblicata da Rizzoli nel 1983, sempre in condizioni “Più che Ottime“; se siete interessati, contattateci esternamente al processo di eCommerce scrivendoci su ordini@antrodiulisse.eu

Note bibliografiche

Terza Edizione del 1963, a copertina rigida in tela rossa, titolata al piatto e al dorso, dotata di sovracoperta fotografica a fondo oro illustrata in nero e protezione trasparente in acetato, stampata su carta di buona grammatura e qualità, ricchissima di fotografie, disegni e mappe in B/N e a colori; la doratura dei toni chiari delle fotografie può essere riscontrata anche in molte delle foto contenute nel tomo.

Stato di conservazione

Più che Ottimo [tenendo conto degli oltre 50 anni di età del libro, il volume non presenta danni, strappi, segni, mancanze o usure rilevanti che vadano evidenziate; legatura ancora molto robusta; copertine con spigoli netti; ingiallimento della carta quasi assente, fatta eccezione per le pagine neutre iniziali e finali; piccole rotture ai bordi della protezione esterna trasparente in acetato, messe in sicurezza con scotch rimovibile trasparente applicato dal lato interno; un po’ di logorio alla doratura degli angoli della sovracoperta]

Informazioni aggiuntive

Peso 2,14 kg
Dimensioni 22,5 × 28 × 4,4 cm
Edizione

Anno di pubblicazione

Caratteristiche particolari

Formato

Illustrazioni

Genere

Soggetto

Lingua

Condition Very Good
Notes Tenendo conto degli oltre 50 anni di età del libro, il volume non presenta danni, strappi, segni, mancanze o usure rilevanti che vadano evidenziate; legatura ancora molto robusta; copertine con spigoli netti; ingiallimento della carta quasi assente, fatta eccezione per le pagine neutre iniziali e finali; piccole rotture ai bordi della protezione esterna trasparente in acetato, messe in sicurezza con scotch rimovibile trasparente applicato dal lato interno; un po' di logorio alla doratura degli angoli della sovracoperta.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “André Parrot, I Sumeri, Ed. Feltrinelli, 1963”