-36%

Andy McNab, Nome in codice: Dark Winter, Ed. Longanesi, 2005

Il prezzo originale era: €18,00.Il prezzo attuale è: €11,50. [11,06 + I.V.A.]

Lo spettro del bioterrorismo. Le agenzie di controspionaggio dell’Occidente sono in «allarme arancio», il massimo livello di allerta. Come sempre, Nick Stone è in prima linea. Insieme alla sua nuova collega Suzy viene inviato in Malesia per…

Availability: Solo 1 pezzi disponibili Categorie: , Tag:

Descrizione

Edizione Longanesi, Milano, 2005 (I Edizione) Traduzione Stefano Tettamanti
N. Volumi 1 N. Pagine 397
Copertina Rigida con sovracoperta Peso 0,59 kg.
Descrizione

Lo spettro del bioterrorismo. Le agenzie di controspionaggio dell’Occidente sono in «allarme arancio», il massimo livello di allerta. Come sempre, Nick Stone è in prima linea. Insieme alla sua nuova collega Suzy viene inviato in Malesia per eliminare un biochimico di Al Qaeda che sta progettando una serie di attentati. Per il bersaglio non ci sono speranze: l’azione è rapida, brutale.

Al ritorno, Nick spera di poter finalmente dedicare un po’ di tempo alla figlia adottiva Kelly, ormai quattordicenne. La ragazza, che a sette anni aveva assistito alla strage della propria famiglia ed era stata salvata da Nick, non è riuscita a superare l’orribile shock ed è caduta nel vortice della droga. Nick avverte tutta la propria impotenza, ma sembra l’unico in grado di aiutarla.

Vorrebbe esserle più vicino, tuttavia la guerra al terrorismo non fa sconti a nessuno. Richiamato in missione, scopre che un pericolo mortale incombe su New York, Londra, Berlino, metropoli nel mirino di terroristi islamici giunti proprio dalla Malesia per diffondervi il virus di una peste polmonare, nome in codice Dark Winter, le cui spore hanno viaggiato con una partita di bottiglie di vino. Ancora una volta, l’ex agente del SAS è costretto a collaborare con i suoi vecchi superiori, non meno spietati del nemico.

Pur di riuscire a diffondere il contagio, i terroristi ricorrono al più orrendo dei ricatti. Nick si ritrova coinvolto in una caccia all’uomo nella quale è al contempo predatore e preda. In gioco ci sono persone e affetti per lui troppo importanti, ma la minima esitazione equivale alla morte…

Stato di conservazione

Ottimo [non mostra segni evidenti di utilizzo e non presenta segni, strappi, mancanze o rovinature di alcun tipo; legatura tenace e compatta; copertine in ottimo stato senza abrasioni; sovracoperta integra con solo poche opacità da sfregamento; ingiallimento della carta presente ma ampiamente entro la norma]

Informazioni aggiuntive

Peso 0,59 kg
Dimensioni 15 × 21 × 3,9 cm
Autore/i
Edizione

Luogo di pubblicazione

Milano

Caratteristiche particolari

Formato

Genere

Soggetto

Lingua

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Andy McNab, Nome in codice: Dark Winter, Ed. Longanesi, 2005”