Antoine Chenevière, Il mobile russo. L’epoca d’oro (1780-1840), Ed. Leonardo, 1989

37,40 [35,96 + I.V.A.]

Tra il 1780 e il 1840 si venne a creare uno stile di arredamento nazionale, contrassegnato dall’assoluta libertà espressiva e decorativa, da una eccezionale varietà di forme e materiali e dalla stupefacente abilità degli artigiani.

Availability: Disponibile Categorie: , Tag:

Descrizione

Edizione Laterza, Bari, 1988 Illustrazioni Fotografie in B/N e a colori
Consulente per le ricerche Emmanuel Ducamp Traduzione Anna Luisa Zazo
N. Volumi 1 N. Pagine 309
Dimensioni 26,5 x 29,7 x 3,2 cm. Peso 2,20 kg.
Descrizione

T

ra il 1780 e il 1840 l’impero degli zar visse un vero e proprio rinascimento culturale, e in questo clima si poté esprimere, come mai prima d’allora, il talento degli artisti anche nella creazione di mobili e arredi d’interni. Si venne così a creare uno stile di arredamento nazionale, contrassegnato dall’assoluta libertà espressiva e decorativa, da una eccezionale varietà di forme e materiali e dalla stupefacente abilità degli artigiani.

Note bibliografiche

Prima Edizione del 1989, di grande formato, a copertina rigida in tela blu scuro, con titoli al dorso, dotata di sovracoperta lucida fotografica, stampata su carta semi-lucida di buona qualità, corredata da un elevato numero di riproduzioni fotografiche in B/N e a colori anche a tutta pagina.

Stato di conservazione

Più che Ottimo [il volume non presenta danni, scritte, segni, strappi o usure particolarmente gravi che vadano evidenziate; legatura ancora molto robusta; copertine ben conservate con spigoli e bordi netti; sovracoperta molto ben tenuta con solo lievi opacità da sfregamento ai piatti; coste appena ingiallite, quasi in maniera impercettibile].

Informazioni aggiuntive

Peso 2,20 kg
Dimensioni 26,5 × 29,7 × 3,2 cm
Autore/i

Antoine Chenevière

Edizione

Luogo di pubblicazione

Milano

Anno di pubblicazione

Caratteristiche particolari

Formato

Illustrazioni

Genere

Soggetto

Lingua

Condition Very Good
Notes Il volume non presenta danni, scritte, segni, strappi o usure particolarmente gravi che vadano evidenziate; legatura ancora molto robusta; copertine ben conservate con spigoli e bordi netti; sovracoperta molto ben tenuta con solo lievi opacità da sfregamento ai piatti; coste appena ingiallite, quasi in maniera impercettibile.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Antoine Chenevière, Il mobile russo. L’epoca d’oro (1780-1840), Ed. Leonardo, 1989”