S. Bandera e M.T. Fiorio (a cura di), Bernardino Luini e la pittura del Rinascimento a Milano. Gli affreschi di San Maurizio al Monastero Maggiore, Ed. Skira, 2000
Il prezzo originale era: €77,47.€49,00Il prezzo attuale è: €49,00. [€47,12 + I.V.A.]
Documentata a partire dal IX secolo, la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore è uno dei più antichi e illustri monumenti artistici e architettonici di Milano…
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione | Skira per Banca Popolare di Milano, Milano, 2000 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N e a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 318 |
Dimensioni | 25 x 28,8 x 3 cm. | Peso | 2,10 kg. |
Descrizione |
T itolo completo: «Bernardino Luini e la pittura del Rinascimento a Milano. Gli affreschi di San Maurizio al Monastero Maggiore». Documentata a partire dal IX secolo, la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore è uno dei più antichi e illustri monumenti artistici e architettonici di Milano. I numerosi cicli di affreschi che si trovano all’interno di questo antico convento benedettino femminile, soppresso nel 1798, sono di eccezionale importanza per la pittura lombarda del Cinquecento. Questo volume – il primo dedicato in modo completo e sistematico alle decorazioni pittoriche della chiesa – illustra con l’ausilio di splendidi dettagli fotografici uno degli insiemi decorativi più vasti e articolati del Rinascimento lombardo, realizzato in tempi successivi lungo quasi tutto l’arco del secolo. Data la complessità dell’argomento, il volume si articola in quattro grandi sezioni dotate di piante orientative, che consentono al lettore di ripetere idealmente il percorso artistico di questo importante monumento. Si analizzano così le diverse fasi cronologi- che della decorazione, al cui interno, fra gli altri, spiccano i celebri affreschi eseguiti da Bernardino Luini, uno dei maggiori pittori lombardi del Rinascimento. Il volume è corredato di bibliografia, indice dei nomi e di un regesto completo dei documenti relativi alle decorazioni e agli arredi della chiesa.
Indice:
|
||
Note bibliografiche |
Pubblicazione di strenna bancaria commissionata da Banca Popolari di Milano all’editore Skira, a copertina rigida in tela marrone con titolazioni in bianco al dorso; dotata di sovracoperta semi-lucida fotografica a colori; rilegata a filo; arricchita da un vasto repertorio di fotografie e disegni in B/N e a colori; stampata su carta semi-lucida di buona grammatura e qualità, con layout del testo su due colonne ed ampie marginature ai paragrafi. |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e robusta; copertine rigide quasi intatte e con pochi segni del tempo; sovracoperta in ottimo stato, con minimi segni di vissuto ai bordi e leggere opacità da sfregamento ai piatti; coste abbastanza luminose; ingiallimento delle pagine molto contenuto e limitato ai margini, e nella norma per il materiale e l’età] |
Informazioni aggiuntive
Peso | 2,19 kg |
---|---|
Dimensioni | 25 × 28,8 × 3 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Colore principale | |
Lingua |
Condition | n/a |
---|---|
Notes | Il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e robusta; copertine rigide quasi intatte e con pochi segni del tempo; sovracoperta in ottimo stato, con minimi segni di vissuto ai bordi e leggere opacità da sfregamento ai piatti; coste abbastanza luminose; ingiallimento delle pagine molto contenuto e limitato ai margini, e nella norma per il materiale e l'età. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.