-52%

Giovanni Becatti, Kosmos. Studi sul mondo classico, Ed. L’Erma di Bretschneider, 1987

139,00 [133,65 + I.V.A.]

Articoli scelti e raccolta di saggi di Giovanni Becatti riprodotti in ristampa anastatica, con cenni bio-bibliografici e un ricordo di Andrea Carandini.

Availability: Disponibile Categorie: ,

Descrizione

Edizione L’Erma di Bretschneider, Roma, 1987 Collana
Illustrazioni
Studia Archaeologica, #37
Fotografie e disegni in B/N
N. Volumi 1 N. Pagine VIII + 768
Copertina Rigida con sovracoperta Peso 1,65 kg.
Nota

Articoli scelti e raccolta di saggi di Giovanni Becatti [1912-1973] – uno dei migliori archeologi della passata generazione – riprodotti in ristampa anastatica, con cenni bio-bibliografici e un ricordo di Andrea Carandini.

 

Indice:

  • PREMESSA
  • GIOVANNI BECATTI: Cenni biografici e bibliografici
  • TABULA GRATULATORIA
  • ARTE GRECA ARCAICA E CLASSICA
    • Un Dodekatheon ostiense e !’arte di Prassitele
    • Il Pothos di Scopa
    • Osservazioni sul Maestro di Olimpia
    • Un gruppo ostiense di lottatori
    • Nuovo frammento del Dodekatheon prassitelico di Ostia
    • La leggenda di Dedalo
    • Del pianto e del riso e del «sorriso arcaico»
    • Postille partenoniche, i frontoni
    • Restauro dell’Afrodite seduta fidiaca
    • Controversie Olimpiche
  • ARCAISMO E CLASSICISMO
    • Revisioni critiche: anfore panatenaiche e stile arcaistico
      Lo stile arcaistico
    • Attikà: saggio sulla scultura attica dell’ellenismo
  • IL RITRATTO
    • Il Problema di Temistocle
    • Nuovo contributo ostiense di ritratti romani
  • MONUMENTI D’ARTE GRECA A ROMA
    • Lettere pliniane: le opere d’arte nei «Monumenta Asini Pollionis» e negli «Horti Serviliani»
    • Opere d’arte greca nella Roma di Tiberio
  • ARTE ROMANA
    • Un sarcofago di Perugia e l’Officina del Maestro delle imprese di Marco Aurelio
    • Alcune caratteristiche del mosaico bianco-nero in Italia
    • Osservazioni sui rilievi di Marco Aurelio
    • Alcune caratteristiche del mosaico policromo in Italia
  • ARCHEOLOGIA E RINASCIMENTO
    • Il classico in Raffaello
    • Plinio e Vasari
  • ASPETTI TOPOGRAFICI, ARCHITETTONICI E RELIGIOSI DI OSTIA ANTICA
    • Il culto di Ercole a Ostia ed un nuovo rilievo votivo
    • Nuovo documento del culto di Ercole
    • Case ostiensi del tardo impero
    • Rilievo con la nascita di Dioniso e aspetti mistici di Ostia pagana
  • L’ARCHEOLOGIA NEL MONDO CONTEMPORANEO
    • Dell’organicità e dell’astrazione
Stato di conservazione

Ottimo [strutturalmente senza problemi, non reca scritte né segni alle pagine, non presenta strappi o usure gravi, la legatura è compatta e tenace, l’ingiallimento della carta non fuori dalla norma per l’età ed il materiale; copertine rigide pressoché intatte e sovracoperta in ottimo stato, con minimi segni di vissuto ai bordi; leggera polvere alle coste].

Informazioni aggiuntive

Peso 1,65 kg
Edizione

Luogo di pubblicazione

Roma

Anno di pubblicazione

Caratteristiche particolari

Illustrazioni

Formato

Genere

Soggetto

,

Colore principale

Lingua

Condition Very Good
Notes Ottimo: la sovracoperta è leggermente "vissuta" ma sicuramente decorosa e ben conservata, il resto è perfetto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Giovanni Becatti, Kosmos. Studi sul mondo classico, Ed. L’Erma di Bretschneider, 1987”