R. Bossaglia, E. Carli, F. Russoli, V. Martinelli e C. Pirovano, Scultura Italiana, Ed. Electa, 1966-1968
€170,00 [€163,46 + I.V.A.]
Monumentale e fondamentale opera sulla Scultura Italiana, che analizza opere e autori in maniera approfondita.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione | Electa, Milano, 1966-1968 | Illustrazioni | Fotografie in B/N e a colori |
N. Volumi | 5 | N. Pagine | 229 + 259 + 248 + 245 + 254 |
Dimensioni | 25 x 34,2 x 17 cm. | Peso | 13 kg. |
Descrizione |
M onumentale e fondamentale opera sulla Scultura Italiana, che analizza opere e autori in maniera approfondita, andando a coprire un lasso di tempo che va dal Medioevo all’era contemporanea. Ogni volume, di carattere monografico, è affidato ad un diverso studioso. L’opera è strutturata come segue:
|
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione pubblicata da Electa tra il 1966 ed il 1968, a copertina rigida in tela rossa con titoli e fregi in argento al piatto e al dorso, dotata di sovracoperta fotografica lucida, stampata su carta di buona qualità e grammatura, rilegata a filo, arricchita da centinaia di inserti fotografici in B/N e a colori, anche a tutta pagina e incollate a mano. |
||
Stato di conservazione |
Più che Ottimo [tenuto conto dell’età della pubblicazione, non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legature a filo ancora molto robuste; piccole e trascurabili abrasioni in alcuni punti dei dorsi rinforzate ove necessario con nastro adesivo trasparente; qualche opacità alle sovracoperte dovute a sfregamento tra volumi; ingiallimento della carta quasi assente] |
Informazioni aggiuntive
Peso | 13 kg |
---|---|
Dimensioni | 25 × 34,2 × 17 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | Tenuto conto dell'età della pubblicazione, non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legature a filo ancora molto robuste; piccole e trascurabili abrasioni in alcuni punti dei dorsi rinforzate ove necessario con nastro adesivo trasparente; qualche opacità alle sovracoperte dovute a sfregamento tra volumi; ingiallimento della carta quasi assente. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.