- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Collana | Classici Politici | Curatore | Mario Sancipriano |
Editore e Anno | UTET, Torino, 1963 | Illustrazioni | Fotografie in B/N f.t. |
N. Volumi | 1 (di 3) | N. Pagine | 534 |
Dimensioni | 16 x 23,5 x 3,4 cm. | Peso (senza imballo) | 0,86 kg. |
Descrizione |
L’opera principale di Haller, La Restaurazione della Scienza politica, rappresenta un originale contributo intellettuale all’elaborazione controrivoluzionaria, in cui l’autore legge le istituzioni tradizionali entro un quadro teorico che riconduce il diritto pubblico al diritto privato. L’argomento cruciale è che i re sarebbero i legittimi proprietari dei beni pubblici: «la sovranità dei monarchi medievali, concetto ben diverso dalla sovranità statuale, non deriva da alcun contratto sociale o delega dal basso, ma è semplicemente lo sviluppo logico di facoltà patriarcali e proprietarie». In un altro suo scritto, egli denuncia l’influsso della massoneria in Svizzera. All’epoca ebbe grande fama pure un lavoro del 1821 (Lettre à sa famille, pour lui déclarer son retour à l’Eglise catholique, apostolique et romaine, pubblicato a Ginevra) con cui rendeva pubblica la sua conversione al cattolicesimo e ne spiegava le ragioni. In Italia le sue idee esercitarono una considerevole influenza sui circoli controrivoluzionari di Torino dell’età della Restaurazione e anche sulle idee del giovane Antonio Rosmini. |
||
Note bibliografiche |
Edizione a copertina rigida in tela rosso scuro, con titoli e fregi dorati al dorso, rilegata a filo, arricchita da fotografie in B/N f.t. |
||
Stato di conservazione |
Ottimo [considerata l’età dell’articolo, si presenta molto bene strutturalmente, non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura robusta; ingiallimento delle pagine presente, soprattutto in quelle iniziali e finali e sulle coste esterne, ma ampiamente nella normalità per questa carta e l’età; spigoli delle copertine leggermente flessi, ma più che soddisfacenti; uno strappo superficiale sul lato interno della copertina posteriore, probabilmente una precedente etichetta che è stata rimossa]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,86 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23,5 × 3,4 cm |
Autore/i | Carl Ludwig von Haller |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Torino |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | Considerata l'età dell'articolo, si presenta molto bene strutturalmente, non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura robusta; ingiallimento delle pagine presente, soprattutto in quelle iniziali e finali e sulle coste esterne, ma ampiamente nella normalità per questa carta e l'età; spigoli delle copertine leggermente flessi, ma più che soddisfacenti; uno strappo superficiale sul lato interno della copertina posteriore, probabilmente una precedente etichetta che è stata rimossa. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.