Carlo Gaggia, Tecnologia meccanica (Vol. 1), Ed. Del Bianco, 1950
€18,60 [€17,88 + I.V.A.]
Manuale didattico di Tecnologia Meccanica (Vol. 1: Materiali metallici – Fonderia – Lavorazione plastica – Trattamenti termici – Saldatura) per gli Istituti Tecnici.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Editore e Anno | Del Bianco, Udine, 1950 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 479 |
Dimensioni | 17,3 x 24,5 x 2,2 cm. | Peso (senza imballo) | 0,70 kg. |
Descrizione | Manuale didattico di Tecnologia Meccanica (Vol. 1: Generalità sui materiali metallici – Fonderia – Lavorazione plastica – Trattamenti termici – Saldatura), ad uso degli Istituti Tecnici Industriali specializzazione “Meccanica”, “Industrie Metalmeccaniche”, “Costruzioni Aeronautiche”, “Industria Navalmeccanica” e per gli allievi delle scuole di Ingegneria. | ||
Note editoriali | Terza Edizione, a copertina morbida in cartoncino beige, titolata al piatto e al dorso, rilegata a filo, contenente numerose fotografie e disegni in B/N; ampie marginature alle pagine. Stato di conservazione: Più che Buono [volume praticamente integro e senza segni, strappi, scritte, pieghe o rovinature, con rilegatura ancora tenace e compatta; spigoli e bordi ancora abbastanza netti e non abrasi; l’età del libro ed il suo “vissuto” si indovinano soltanto dall’ingiallimento della carta, soprattutto alle zone di bordo e alle copertine (comunque nella norma) e dall’inevitabile polvere alle coste; timbratura di “Copia Omaggio” alla copertina posteriore]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,70 kg |
---|---|
Dimensioni | 17,3 × 24,5 × 2,2 cm |
Autore/i | Carlo Gaggia |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Udine |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | Good |
---|---|
Notes | Volume praticamente integro e senza segni, strappi, scritte, pieghe o rovinature, con rilegatura ancora tenace e compatta; spigoli e bordi ancora abbastanza netti e non abrasi; l'età del libro ed il suo "vissuto" si indovinano soltanto dall'ingiallimento della carta, soprattutto alle zone di bordo e alle copertine (comunque nella norma) e dall'inevitabile polvere alle coste; timbratura di "Copia Omaggio" alla copertina posteriore]. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.