Claudio Monteverdi, L’Orfeo, Ed. Teldec, 1992
€21,80 [€20,96 + I.V.A.]
L’Orfeo [Favola in musica] è un’opera di Claudio Monteverdi su libretto di Alessandro Striggio. Si compone di un prologo («Prosopopea della musica») e cinque atti.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | Teldec Classics International, Germania | Orchestra | Capella Antiqua München / Concentus Musicus Wien |
N. Dischi (CD) | 2 | Direttore | Nikolaus Harnoncourt |
Dimensioni | 14,4 x 12,7 x 3,2 cm. | Peso (senza imballo) | 0,30 kg. |
Descrizione |
L’Orfeo (SV 318), detto a volte L’Orfeo, favola in musica, è un’opera di Claudio Monteverdi (la prima in ordine di tempo) su libretto di Alessandro Striggio. Si compone di un prologo («Prosopopea della musica») e cinque atti. È ascrivibile al tardo Rinascimento o all’inizio del Barocco musicale, ed è considerata il primo vero capolavoro della storia del melodramma, poiché impiega tutte le risorse fino ad allora concepite nell’arte musicale, con un uso particolarmente audace della polifonia.
Performers: Cathy Berberian (Mezzo Soprano), Lajos Kozma (Tenor), Kurt Equiluz (Tenor), Max van Egmond (Bass), Eiko Katanosaka (Soprano), Günther Theuring (Tenor), Nigel Rogers (Tenor), Jacques Villisech (Bass), Nikolaus Simkowsky (Bass), Rotraud Hansmann (Soprano); maestro del coro: Konrad Ruhland |
||
Note bibliografiche |
Pubblicazione Teldec in 2 CD contenuti in una custodia in plastica apribile multidisco, protetta da un cofanetto editoriale in cartoncino lucido fotografico, inclusiva di booklet operistico in lingua inglese, tedesca e francese. |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [non si notano danni, scritte, segni, urti o usure particolari che vadano evidenziate; dischi puliti e senza segni; booklet e cofanetto in condizioni pressoché perfette (solo lievissime pieghe alle facciate superiore e inferiore)]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,30 kg |
---|---|
Dimensioni | 14,4 × 12,7 × 3,2 cm |
Anno di pubblicazione |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.