David Robertson, Chaplin. La vita e l’arte, Ed. Marsilio
€27,90 [€26,83 + I.V.A.]
Vanitoso e modesto, generoso e meschino, cinico e gentile, timido ed esibizionista: la vita di Charlie Chaplin (1889–1977), è già di per sé un mito e forse anche il più avvincente e drammatico dei suoi film.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Edizione e Anno | Marsilio, Venezia, 1988 | Illustrazioni | Fotografie in B/N f.t. |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 864 |
Dimensioni | 16,3 x 21,4 x 5,8 cm. | Peso (senza imballo) | 1,47 kg. |
Descrizione |
Un’infanzia di miseria e di solitudine, di fame e di follia, che sembra uscita dalla penna di Dickens, una celebrità fulminea raggiunta a soli 26 anni, una serie di opere memorabili, storie d’amore con donne splendide; un personaggio descritto alternativamente come vanitoso e modesto, generoso e meschino, cinico e gentile, timido ed esibizionista: la vita di Charles Spencer Chaplin, noto come Charlie Chaplin (Londra, 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey, 25 dicembre 1977), è già di per sé un mito e forse anche il più avvincente e drammatico dei suoi film. |
||
Note bibliografiche |
Seconda Edizione a copertina rigida in tela verde con sovracoperta fotografica lucida, arricchita da inserti fotografici in B/N f.t., rilegata a filo e con ampie marginature alle pagine. |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura robusta; ingiallimento delle pagine quasi assente; lievi opacità dei piatti delle copertine, dovute allo sfregamento e al tempo; spigoli e bordi ancora molto netti]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,47 kg |
---|---|
Dimensioni | 16,3 × 21,4 × 5,5 cm |
Edizione | |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | n/a |
---|---|
Notes | Non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura robusta; ingiallimento delle pagine quasi assente; lievi opacità dei piatti delle copertine, dovute allo sfregamento e al tempo; spigoli e bordi ancora molto netti. |