Andrea Della Corte e Guido Pannain, Storia della Musica, Ed. UTET, 1942
€70,00 [€67,31 + I.V.A.]

Importante opera di punta delle edizioni UTET della prima metà del Novecento, in cui la storia della musica viene esposta da due autorevolissimi esponenti della musicologia, Andrea Della Corte e Guido Pannain.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione | UTET, Torino, 1942 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N |
N. Volumi | 3 | N. Pagine | 1720 |
Dimensioni | 20 x 26,2 x 14,3 cm. | Peso | 6,19 kg. |
Descrizione |
I mportante opera di punta delle edizioni UTET della prima metà del Novecento, in cui la storia della musica viene esposta da due autorevolissimi esponenti della musicologia e della critica musicale: Andrea Della Corte (1883-1968) e Guido Pannain (1891-1977); è articolata su 3 tomi così strutturati:
|
||
Note bibliografiche |
Seconda Edizione “molto ampliata”, a copertina rigida con dorsi rinforzati in tela chiara, titolata al dorso e al piatto, stampata su carta lucida e corredata da 33 tavv., 310 figg. in B/N e 326 citazioni musicali. |
||
Stato di conservazione |
Buono [l’opera, seppur strutturalmente ancora robusta e consistente, risente in maniera sensibile dei segni del tempo: non si notano scritte, segni o strappi alle pagine, ma sono presenti molte fioriture precedenti soprattutto alle pagine iniziali e finali dei tomi; legature a filo rodate ma robuste; copertine rigide con alcuni spigoli/bordi un po’ abrasi, ma più che accettabili; la copertina del secondo tomo, visibile nell’ultima foto, ha subito un restauro con una sorta di mastice, forse antiestetico ma funzionale e molto resistente; in sintesi, opera utilizzabile ed in buona parte collezionabile, ma alquanto lontana dalla perfezione] |
Informazioni aggiuntive
Peso | 6,19 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 26,2 × 14,3 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Torino |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Colore principale | |
Lingua |
Condition | Good |
---|---|
Notes | L'opera, seppur strutturalmente ancora robusta, risente in maniera sensibile dei segni del tempo: non si notano scritte, segni o strappi alle pagine, ma sono presenti molte fioriture precedenti e si percepisce un po' di polvere al tatto; legature a filo rodate ma robuste; alcuni spigoli/bordi un po' abrasi, ma più che accettabili; la copertina del secondo tomo, visibile nell'ultima foto, ha subito un restauro con qualche sorta di mastice, forse antiestetico ma funzionale e molto resistente; in sintesi, opera utilizzabile ed in buona parte collezionabile, ma alquanto lontana dalla perfezione. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.