Diabolik – Le origini del mito [Serie completa], Ed. La Gazzetta dello Sport, 2008-2009
€195,00 [€187,50 + I.V.A.]
Queste storie di Diabolik, frutto della creatività di Angela e Luciana Giussani, vengono riproposte da “La Gazzetta dello Sport” nella loro versione originale.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | La Gazzetta dello Sport, Milano, 2008-2009 | Direzione Editoriale | Marco M. Lupoi |
N. Volumi | 50 + 1 su 51 | N. Pagine | 256 x 50 voll. + 190 + dvd |
Dimensioni | 14,5 x 20,5 x 128 cm. | Peso (senza imballo) | circa 28 kg. |
Descrizione |
L’iniziativa de “La Gazzetta dello Sport“, denominata Diabolik – Le origini del mito, prevede la ristampa cronologica delle prime storie di Diabolik in albi cartonati. Ogni albo raccoglie, nelle 256 pagine del volume, due storie del criminale mascherato e vari articoli di approfondimento sul fumetto, sulle storie e sui loro autori. Per ogni storia è presentata le copertina originale dell’albo, è indicata la data di prima pubblicazione ed il nome degli autori di testi e disegni. Le storie, frutto della creatività di Angela e Luciana Giussani, sono presentate nella loro versione originale. Il re del terrore, la prima storia pubblicata di Diabolik, ha subito alcune modifiche nel corso degli anni in fase di ristampa, ma quella presentata sul volume è la prima versione, completamente restaurata. Si tratta di una grande occasione per riscoprire il primo e più famoso anti-eroe del fumetto nero italiano, illustre precursore e capostipite dei tanti fumetti neri che vedranno la luce nel corso degli anni ’60-’70.
I volumi pubblicati sono i seguenti: |
||
Note bibliografiche |
Pubblicazione distribuita tramite edicola a copertina rigida cartonata lucida illustrata, contenente storie in B/N; ogni volume è preceduto da un’introduzione, da una guida alla lettura e dalla riproduzione della copertine originali (anche a colori). |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [i volumi sono tutti strutturalmente intatti, senza segni, pagine strappate, logorii o mancanze degne di nota; spigoli e bordi ancora molto netti; rilegature strette e resistenti, copertine ben conservate (solo il vol. 37 reca una riparazione a nastro adesivo trasparente applicato su un piccolissimo strappo)]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 28 kg |
---|---|
Dimensioni | 14,5 × 20,5 × 128 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Anno di pubblicazione | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Colore principale | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.