Francesco Fantini, Terre e popoli senza pace: il Kurdistan, Ed. fotoGraf, 1999
€12,00 [€11,54 + I.V.A.]
Il lavoro di Fantini, reporter patavino, viene esposto allo scopo di sensibilizzare il grande pubblico verso l’annoso problema del popolo Curdo.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Curatela | Roberto Roda e Massimo Manservigi | Reportage fotografico | Francesco Fantini |
Edizione | fotoGraf, Padova, 1999 | Illustrazioni | Fotografie in B/N |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 49 |
Dimensioni | 23 x 21 x 0,5 cm. | Peso | 0,31 kg. |
Descrizione |
R eportage fotografico di Francesco Fantini, realizzato nel 1997 nel Kurdistan Iracheno ed oggetto dell’omonima Mostra, pubblicato anche, in forma sintetica, da “Specchio”, il settimanale del quotidiano “La Stampa“. Sia in questo Catalogo che alla Mostra, il lavoro del reporter patavino viene esposto nella sua forma estesa, allo scopo di sensibilizzare il grande pubblico verso l’annoso problema del popolo Curdo. L’opera è patrocinata e voluta da Centro Etnografico del Comune di Ferrara ed il relativo Assessorato alle Istituzioni Culturali, dall’Istituto di Cultura “Casa G. Cini” (FE), dal Comune di Limena (PD) e dal Comune di Rubano.
Note biografiche Ha realizzato numerosi reportage in Afghanistan, Pakistan, India, Kenya, Turchia, Marocco, Portogallo e Nord Europa. Attualmente si occupa di fotografia digitale, oltre all’approfondimento delle tradizionali tecniche in bianco e nero. Ha pubblicato sulle maggiori testate italiane con servizi rivolti all’impegno sociale, ha realizzato esposizioni in varie città d’Italia, supportate da dibattiti e incontri. Il reportage realizzato in Brasile sul tema del lavoro minorile, pubblicato dal “Il Venerdì della Repubblica“, gli è valso l’attribuzione del premio speciale della Giuria per il Giornalismo alla XVII edizione del premio E. Hemingway. Nel 2001, promossa dall’Assessorato alla Cultura – Centro Nazionale di Fotografia, si è svolta nelle sale espositive del Palazzo del Monte di Pietà, una sua importante personale dal titolo “Francesco Fantini. Schiavi della vita“, un reportage sulle condizioni di vita dei bambini brasiliani. |
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione del 1999, a copertina morbida lucida fotografica, con titoli al piatto e al dorso; rilegata a filo; stampata su carta semi-lucida di buona qualità e grammatura; impaginata (nella parte testuale) su tre colonne; ricca di fotografie in B/N a tutta pagina. |
||
Stato di conservazione |
Nuovo [il volume proviene dal magazzino editoriale cui si è attinto al momento della chiusura della Casa Editrice e viene fornito dagli imballi originali dell’editore, nello stato in cui fu prodotto; eventuali imperfezioni sono dovute soltanto allo stockaggio]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,31 kg |
---|---|
Dimensioni | 23 × 21 × 0,5 cm |
Luogo di pubblicazione | Padova |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | Antropologia e Etnografia, Fotografia, Storia contemporanea, Storia locale |
Colore principale | |
Lingua |
Condition | New |
---|---|
Notes | Il volume proviene dal magazzino editoriale cui si è attinto al momento della chiusura della Casa Editrice e viene fornito dagli imballi originali dell'editore, nello stato in cui fu prodotto. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.