G. Peellaert e P. Bartier, Jodelle, Ed. il Girabò
€54,00 [€51,92 + I.V.A.]
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Autori | Guy Peellaert e Pierre Bartier |
Curatore | Rinaldo Traini (Introduzione) |
Luogo e Anno | Milano, 1969 |
Tipo di Illustrazioni |
a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 78 |
Formato (cm.) | 25 x 32 | Peso (kg.) | 0,96 kg. |
Descrizione | |||
Guy Peellaert divenne noto nel 1966 con il fumetto erotico Les aventures de Jodelle, realizzato con Pierre Bartier, autore dei testi. Nell’opera, realizzata utilizzando una provocatoria gamma di colori vivaci per creare accostamenti volutamente stridenti, si “cita la pop art che cita il fumetto” non solo nelle scelte grafiche ma anche nelle sceneggiature, dove si mescolano ambientazioni e personaggi di tutte le epoche. Jodelle, la protagonista, è un’agente segreta disegnata con l’aspetto di Sylvie Vartan (icona acqua e sapone di quegli anni) e immersa in situazioni piccanti sullo sfondo di un’assurda Roma imperiale che segue le mode degli anni sessanta. La trama fantapolitica è incentrata sullo scontro tra una sadica proconsolessa che cospira per deporre l’imperatore Augusto (vecchio, nevrotico ed effeminato), e un corpo militare di giovani e belle ragazze, di cui anche Jodelle fa parte, che deve sventare le sue trame tra orgiastici baccanali e Cadillac trainate da cavalli. |
|||
Note | |||
Un grande classico della grafica d’autore degli anni ’60-’70 nella sua Prima Edizione italiana del 1969, con copertina rigida in tela azzurra e sovracoperta. Stato di conservazione: buono (più precisamente, l’interno è sicuramente definibile come OTTIMO; l’aspetto esteriore invece è un po’ “annoso”, ossia è presente un certo ingiallimento – non grave – delle coste e delle pagine neutre iniziali e finali, e la sovracoperta – che era danneggiata in più punti – è stata bellamente risistemata per preservarla da ulteriori usure e renderla esteticamente più accettabile). |
Informazioni aggiuntive
Edizione | |
---|---|
Anno di pubblicazione | |
Illustrazioni | |
Formato | |
Caratteristiche particolari |
Condition | Used |
---|---|
Notes | L'interno è sicuramente definibile come OTTIMO; l'aspetto esteriore invece è un po' "annoso", ossia è presente un certo ingiallimento - non grave - delle coste e delle pagine neutre iniziali e finali, e la sovracoperta - che era danneggiata in più punti - è stata bellamente risistemata per preservarla da ulteriori usure e renderla esteticamente più accettabile. |