Giancarlo Roversi (a cura di), L’Archiginnasio: il Palazzo, l’Università, la Biblioteca, Ed. Grafis, 1987
€53,00 [€50,96 + I.V.A.]
Il Palazzo dell’Archiginnasio, per secoli sede dell’Università più antica del mondo, è noto per le memorie culturali e artistiche che racchiude…
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | Grafis per Credito Romagnolo, Bologna, 1987 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N e a colori |
Coordinamento redazionale | Mario Giorgi | Fotografie | Antonio Guerra |
Testi | Franco Bergonzoni, Giulio Gentili, Silvio Fronzoni, Enzo Colombo, Saverio Ferrari, Giorgio Piombini, Valerio Montanari, Anna Maria Tosi, Lanfranco Bonora, Cristina Bersani, Valeria Roncuzzi Roversi Monaco, Anna Maria Scardovi Bonora, Delio Bufalini, Graziella Grandi Venturi, Sandra Saccone, Maria Luisa Pasquale, Arabella Riccò | ||
N. Volumi | 2 | N. Pagine | 743 |
Dimensioni | 22 x 30,8 x 5,9 cm. | Peso (senza imballo) | 3,86 kg. |
Descrizione |
I l Palazzo dell’Archiginnasio, per alcuni secoli sede dell’Università più antica del mondo, è universalmente noto per le memorie culturali e artistiche che tuttora racchiude, malgrado i guasti dell’ultimo conflitto. Quest’anno, compiendosi appunto il nono Centenario dell’Università bolognese, il Credito Romagnolo ha voluto farsi promotore di un opera che, come si usa dire, colma una lacuna della nostra bibliografia storica e artistica, offrendo per la prima volta in modo organico un vasto panorama delle attività che docenti e studenti svolgevano nella loro sede istituzionale e facendo nel contempo luce sulla connessione con la società del tempo, in larga misura tributaria della sua famosa scuola. Al ringraziamento per i valenti collaboratori e l’ottimo curatore dell’opera, il Credito Romagnolo unisce l’augurio più cordiale al cortese lettore, nella speranza che apprezzi l’iniziativa e ne tragga spirituale diletto. [Gerardo Santini, Presidente del Credito Romagnolo]
Piano dell’Opera:
|
||
Note bibliografiche |
Prestigiosa pubblicazione fuori commercio con funzione di strenna bancaria del Credito Romagnolo; di grande formato; a copertine rigide in tela blu scuro, con titoli in oro al piatto e al dorso; rilegatura a filo; buone marginature alle pagine, stampate su carta semi-lucida di buona qualità e grammatura; volumi dotati di sovracoperte editoriali lucide illustrate a colori; arricchita da numerose tavole fotografiche e disegni in B/N e a colori; cofanetto rigido editoriale in tela blu con fiancate lucide fotografiche a colori |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legature snodate e robuste; copertine rigide pressoché intatte; sovracoperte in ottimo stato, con minimi segni di vissuto; coste abbastanza luminose; ingiallimento delle pagine molto contenuto; cofanetto rigido in ottime condizioni, con pochi segni del tempo ed angoli non lisi]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,86 kg |
---|---|
Dimensioni | 22 × 30,8 × 5,9 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Bologna |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Colore principale | |
Lingua |
Condition | n/a |
---|---|
Notes | Il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legature snodate e robuste; copertine rigide pressoché intatte; sovracoperte in ottimo stato, con minimi segni di vissuto; coste abbastanza luminose; ingiallimento delle pagine molto contenuto; cofanetto rigido in ottime condizioni, con pochi segni del tempo ed angoli non lisi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.