Giosuè Carducci, Juvenilia e Levia gravia (Edizione Nazionale), Ed. Zanichelli, 1935
€20,00 [€19,23 + I.V.A.]
Appartenente alla Collana dell’Edizione Nazionale delle opere di Giosuè Carducci, questo volume contiene gli “Juvenilia” e i “Levia gravia” (1935).
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Edizione e Anno | Zanichelli, Bologna, 1935 | Presid. Comitato Ordinatore | Luigi Federzoni |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 477 |
Dimensioni | 14 x 21 x 2,2 cm. | Peso (senza imballo) | 0,49 kg. |
Descrizione |
«Contiene l’edizione definitiva fissata dall’Autore – com’è nel Vol. VI della vecchia edizione delle Opere – e reca alla fine numerose aggiunte di poesie inedite, specie degli anni 1860, ’61, ’62, fra cui un frammento d’Inno a Roma, un Canto alla libertà e uno al Rossini». [tratto dal Catalogo Storico Zanichelli] |
||
Note bibliografiche |
Edizione in 8° piccolo, a copertina rigida, su carta finissima in caratteri elzeviri, rilegato in tutta tela con dorso a fregi dorati, a costa superiore colorata in verde scuro e ritratto del Carducci in B/N in antiporta. La fotografia del frontespizio è tratta dal Vol. I ed è solo esemplificativa del layout introduttivo interno. |
||
Stato di conservazione |
Ottimo [considerati gli 80 anni di età, l’opera è ben conservata, senza scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura a filo più che robusta; ingiallimento delle pagine ampiamente nella norma per l’età ed il tipo di carta utilizzata in quegli anni, con aree limitate di ingiallimento o fioritura su alcune pagine, non gravi; copertine rigide conservate bene, con piccoli segni di “vissuto” assolutamente trascurabili]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,49 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 21 × 2,2 cm |
Edizione | |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | Considerati gli 80 anni di età, l'opera è ben conservata, senza scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura a filo più che robusta; ingiallimento delle pagine ampiamente nella norma per l'età ed il tipo di carta utilizzata in quegli anni, con aree limitate di ingiallimento o fioritura su alcune pagine, non gravi; copertine rigide conservate bene, con piccoli segni di "vissuto" assolutamente trascurabili. |