Giuseppe Verdi, Simon Boccanegra, Ed. Deutsche Grammophon, 1997

27,90 [26,83 + I.V.A.]

Simon Boccanegra è un’opera in un prologo e tre atti composta da Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave ed Arrigo Boito.

Availability: Disponibile Categorie: , Tag: ,

Descrizione

Edizione e Anno Deutsche Grammophon, Germania, 1997 Orchestra Coro ed Orchestra del Teatro alla Scala
N. Dischi (CD) 2 Direttore Claudio Abbado
Dimensioni 14,4 x 12,7 x 2,4 cm. Peso (senza imballo) 0,27 kg.
Descrizione

Simon Boccanegra è un’opera in un Prologo e tre Atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma Simón Bocanegra di Antonio García Gutiérrez. La prima ebbe luogo il 12 marzo 1857 al Teatro La Fenice di Venezia. Oltre vent’anni dopo Verdi rimaneggiò profondamente la partitura. Le modifiche al libretto furono effettuate da Arrigo Boito, il futuro librettista di Otello e Falstaff. La nuova e definitiva versione andò in scena il 24 marzo 1881 al Teatro alla Scala di Milano.

 

Interpreti: Piero Cappuccilli, Mirella Freni, Nicolai Ghiaurov, José Carreras, José Van Dam, Giovanni Foiani, …; esecuzione del Coro ed Orchestra del Teatro alla Scala; maestro del Coro: Romano Gandolfi.

Note bibliografiche

Pubblicazione Deutsche Grammophon in 2 CD contenuti in un cofanetto in plastica rigida apribile, inclusivo di booklet operistico in lingua inglese, tedesca, francese e italiana.

Stato di conservazione

Come Nuovo [non si notano danni, scritte, segni, urti o usure particolari che vadano evidenziate; dischi puliti e senza segni; booklet e custodia in condizioni pressoché perfette].

Informazioni aggiuntive

Peso 0,27 kg
Dimensioni 14,4 × 12,7 × 2,4 cm
Autore/i

Giuseppe Fortunino Francesco Verdi [1813-1901]

Anno di pubblicazione

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Giuseppe Verdi, Simon Boccanegra, Ed. Deutsche Grammophon, 1997”