Anna Maria Giusti, Il Battistero di San Giovanni a Firenze, Ed. Panini, 2013
€72,00 [€69,23 + I.V.A.]
Il Battistero di San Giovanni rappresenta uno dei punti più alti della cultura artistica di Firenze: dalle tre porte di bronzo di Andrea Pisano e di Lorenzo Ghiberti ai capolavori come l’Altare d’argento e la Maddalena di Donatello…
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione | Franco Cosimo Panini, Modena, 2013 | Illustrazioni | Fotografie a colori di Mario Falsini, Ghigo Roll, Mario Ronchetti e Paolo Tosi |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 275 |
Dimensioni | 30,5 x 30,5 x 2,9 cm. | Peso | 2,60 kg. |
Descrizione |
I l Battistero di San Giovanni rappresenta uno dei punti più alti della cultura artistica di Firenze. Anna Maria Giusti ci ricorda che il “bel San Giovanni” – di cui parla con commozione Dante in esilio – contiene nella sua straordinaria e apparentemente semplice architettura la più vasta presenza di mosaici medievali in Italia dopo Venezia e la Sicilia normanna. Per secoli l’Arte di Calimala ha arricchito il Battistero con opere d’arte e ne sono la testimonianza più alta le tre porte di bronzo di Andrea Pisano e di Lorenzo Ghiberti e i capolavori, dall’Altare d’argento alla Maddalena di Donatello, che oggi ospita il Museo dell’Opera del Duomo? |
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione pubblicata nel 2013 da Franco Cosimo Panini; a copertina rigida in tela nera, titolata in bianco al dorso; sovracoperta lucida fotografica a colori; rilegata a filo, stampata su carta semi-lucida di buona qualità e corredata da moltissime fotografie a colori a tutta pagina. |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [il prodotto è intatto a livello strutturale, senza danni, strappi, segni o usure particolari, e con spigoli e bordi delle copertine intonsi; sovracoperta ottima, con leggerissime opacità/sporcature da sfregamento ma senza rotture ai bordi; legatura morbida e resistente; ingiallimento della carta pressoché assente; un riparazione interna alla sovracoperta, fatta con nastro adesivo trasparente ultrasottile, di rinforzo ad una piccola crepa marginale, ora quasi invisibile]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 2,60 kg |
---|---|
Dimensioni | 30,5 × 30,5 × 2,9 cm |
Luogo di pubblicazione | Modena |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | n/a |
---|---|
Notes | Il prodotto è intatto a livello strutturale, senza danni, strappi, segni o usure particolari, e con spigoli e bordi delle copertine intonsi; sovracoperta ottima, con leggerissime opacità/sporcature da sfregamento ma senza rotture ai bordi; legatura morbida e resistente; ingiallimento della carta pressoché assente; un riparazione interna alla sovracoperta, fatta con nastro adesivo trasparente ultrasottile, di rinforzo ad una piccola crepa marginale, ora quasi invisibile. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.