Guido M. Gatti (a cura di), Cinquanta anni di opera e balletto in Italia, Ed. Bestetti, 1954
€29,70 [€28,56 + I.V.A.]
Terzo volume di una serie dedicata alla vita dello spettacolo e del balletto in Italia durante il primo cinquantennio del Novecento.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Redazione | Carmine Siniscalco | Selezione iconografica | Elena Povoledo |
Edizione e Anno | Carlo Bestetti, Roma, 1972 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N e a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 131 |
Dimensioni | 21 x 27,5 x 2,2 cm. | Peso (senza imballo) | 1,05 kg. |
Descrizione |
Terzo volume di una serie dedicata alla vita dello spettacolo e del balletto in Italia durante il primo cinquantennio del Novecento. Lo spettacolo lirico, forse più di ogni altro, ha espresso la vita, l’animo, l’arte italiana negli ultimi secoli, e segnatamente alla fine dell’Ottocento. Tutti gli autori dei testi qui raccolti sembrano concordi nel constatare come, anche per l’operistica, il primo decennio del ‘900 costituisce la continuazione del secolo precedente; e nel segnalare la frattura che, come in tutti gli altri campi, ha segnato il periodo della prima guerra mondiale, con i mutamenti dei gusti, delle concezioni e tendenze artistiche, dello stesso atteggiamento del pubblico verso il teatro lirico; tutti elementi che, più o meno tuttora permangono. Altrettanto unanime è la constatazione che, pur nelle sue alterne e talora burrascose vicende, il teatro musicale è da ritenersi ancor oggi una forma di spettacolo valido per la moderna sensibilità. |
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione del 1954, a copertina semi-rigida in cartoncino grigio muto, dotata di sovracoperta lucida illustrata e titolata al piatto e al dorso; rilegata a filo; stampata su carta opaca (testi) e lucida (fotografie e disegni); arricchita da numerosi inserti iconografici f.t. anche a tutta pagina, con belle fotografie e riproduzioni di bozzetti di scena. |
||
Stato di conservazione |
Ottimo [nonostante l’età del libro ed il suo vissuto, non si notano danni gravi, strappi, usure pesanti, logorii o segni; bordi e spigoli un po’ arrotondati ma ancora più che accettabili; legatura snodata e rodata ma ancora resistente e funzionale; ingiallimento della carta evidente ai bordi pagina, ma tipico di questo tipo di carta ed edizione; sovracoperta con mancanza al lato posteriore, piccole crepe ai bordi ed un inizio di scollatura della plastificatura trasparente (solo al bordo); firma di appartenenza con dedica alla prima pagina neutra]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,05 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 27,5 × 2,2 cm |
Autore/i | Guido M. Gatti (a cura di) e Carmine Siniscalco (redatto da) |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Roma |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | Nonostante l'età del libro ed il suo vissuto, non si notano danni gravi, strappi, usure pesanti, logorii o segni; bordi e spigoli un po' arrotondati ma ancora più che accettabili; legatura snodata e rodata ma ancora resistente e funzionale; ingiallimento della carta evidente ai bordi pagina, ma tipico di questo tipo di carta ed edizione; sovracoperta con mancanza al lato posteriore, piccole crepe ai bordi ed un inizio di scollatura della plastificatura trasparente (solo al bordo); firma di appartenenza con dedica alla prima pagina neutra. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.