Hans Friedrich Karl Günther, Tipologia razziale dell’Europa, Ed. Ghénos, 2003

23,50 [22,60 + I.V.A.]

L’opera di Günther è finalizzata, oltre che a uno studio diretto della cultura europea, anche a fornire un nuovo tassello di controinformazione a chi intende uscire dall’idea unica egualitarista…

Descrizione

Edizione Ghénos, Ferrara, 2003
Traduzione Silvio Waldner Illustrazioni Fotografie e disegni in B/N
N. Volumi 1 N. Pagine 224
Dimensioni 15 x 21 x 1,5 cm. Peso 0,41 kg.
Descrizione

I

 nostri sono tempi nei quali le problematiche razziali sono diventate di tale importanza da poterai affermare che sono (assieme, forse, al degrado ecologico) il problema concreta epocale nel centro del quale ci veniamo a trovare e che diverrà ancora più attuale nel prossimo futuro. Eppure il grande pubblico è profondamente ignorante dell’argomento ‘razza’, e tale ignoranza viene coltivata e mantenuta dall’establishment finanziocratico imperante, che ha anche il controllo della ‘cultura’ ufficiale e dei mezzi di comunicazione di massa.

La traduzione dell’opera di Günther è quindi finalizzata, oltre che a restituire allo studio diretto un capitolo della cultura europea frettolosamente liquidato con studi su fonti di terza o quarta mano, anche a fornire un nuovo tassello dì controinformazione a chi intende uscire dalle paludi dell’idea unica egualitarista.

 

Indice:

  • Il perché di questa casa editrice
  • Nota introduttiva
  • Sull’autore
  • Introduzione alla seconda edizione tedesca
  • Dall’introduzione alla prima edizione tedesca
    1. Cenni sul concetto di “razza”, sull’esposizione di cinque razze europee e sulla craniometria
    2. Le caratteristiche somatiche delle razze europee
    3. Le qualità spirituali delle razze europee
    4. Influssi di razze extra-europee
    5. Ambiente, ereditarietà, mescolamento razziale
    6. La ripartizione delle razze europee sul territorio d’Europa
    7. Le razze europee nella preistoria
    8. La razza nordica nella preistoria e nella storia
    9. La dendordizzazione dei popoli di lingua romanza
    10. La denordizzazione dei popoli di lingua germanica
    11. la situazione attuale, dal punto di vista razziale
    12. Il pensiero nordico
  • Appendice
  • Bibliografia güntheriana
  • Cartine

 

Di Hans F.K. Günther (Friburgo, Germania, 16 febbraio 1891 – ivi, 25 settembre 1968) sono stati pubblicati in italiano finora solo tre brevi scritti: si tratta di “Platone custode della vita”, “Humanitas”, e “Religiosità indoeuropea”, tre volumetti delle Edizioni di Ar tratti da opere “minori” del professore tedesco (uno di essi, “Humanitas”, apparve già in appendice a Giulio Cogni, “I valori della stirpe italiana”, nel 1937). L’uscita della presente “Tipologia razziale dell’Europa” (“Rassenkunde Europas”) è quindi la prima traduzione italiana di una delle opere capitali del Günther, sicuramente un caposaldo del pensiero razzialista.

Note bibliografiche

Prima Edizione del 2003 basata sulla Seconda edizione tedesca; a copertina morbida con alette e titoli al piatto e al dorso; rilegata a filo; stampata su carta semi-lucida di buona qualità; arricchita da numerose fotografie e disegni in B/N.

Stato di conservazione

Ottimo [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e robusta; copertine morbide di aspetto più che dignitoso, con minori usure superficiali ai bordi e al piatto posteriore, e velature leggere di polvere ai piatti; coste poco impolverate e ancora abbastanza luminose; ingiallimento delle pagine abbastanza contenuto]

Informazioni aggiuntive

Peso 0,41 kg
Dimensioni 15 × 21 × 1,5 cm
Luogo di pubblicazione

Ferrara

Anno di pubblicazione

Caratteristiche particolari

Formato

Genere

Soggetto

Colore principale

Lingua

Condition Very Good
Notes Il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e robusta; copertine morbide di aspetto più che dignitoso, con minori usure superficiali ai bordi e al piatto posteriore, e velature leggere di polvere ai piatti; coste poco impolverate e ancora abbastanza luminose; ingiallimento delle pagine abbastanza contenuto.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Hans Friedrich Karl Günther, Tipologia razziale dell’Europa, Ed. Ghénos, 2003”