Gustav Friedrich Hertzberg, Storia dei Bizantini e dell’Impero Ottomano sin verso la fine del XVI secolo, Ed. Società. Ed. Libraria, 1902

Gustav Friedrich Hertzberg, Storia dei Bizantini e dell’Impero Ottomano sin verso la fine del XVI secolo, Ed. Società. Ed. Libraria, 1902

37,00 [35,58 + I.V.A.]

In stock

37,00 [35,58 + I.V.A.]

Una storia dei Bizantini e dell’IImpero Ottomano dalla caduta di Roma al XVI secolo, autorevole frutto del lavoro di G.F. Hertzberg, storico e pubblicista tedesco.

Availability: Disponibile Categorie: ,

Descrizione

Edizione Società Editrice Libraria, Milano, 1902 (?) Illustrazioni Ritratti, illustrazioni e carte in B/N e a colori
N. Volumi 1 N. Pagine 904
Dimensioni 17,7 x 24,7 x 4,7 cm. Peso 1,70 kg.
Descrizione

U

na storia dell’Impero Bizantino e Ottomano dalla caduta di Roma (476 d.C.) fino al XVI secolo, autorevole frutto del lavoro dello storico e pubblicista tedesco Gustav Friedrich Hertzberg, articolata nei seguenti punti:

  • Libro I: L’impero bizantino fino al tempo della Quarta Crociata (1204)
    • Da Giustiniano I sino all’estinguersi della dinastia macedonica
    • Da Basilio II sino alla crociata latina
  • Libro II: Storia dei Romei e degli Ottomani dalla Crociata latina sino alla conquista di Costantinopoli compiuta dagli Ottomani
    • I Franchi ed i Romei sino alla conquista di Costantinopoli per opera dei Paleologhi
    • I Paleologhi sino alla conquista di Adrianopoli per opera degli Ottomani
    • Storia della penisola dei Balcani sino alla conquista ottomana di Costantinopoli
  • Gli ottomani dalla conquista di Costantinopoli sino alla morte di Solimano II

Volume appartenente alla corposa “Storia Universale Illustrata” curata da Guglielmo Oncken.

Note bibliografiche

Pubblicazione del 1902 (anche se la datazione è dubbia: al retro del frontespizio, una dicitura R1934 potrebbe far riferimento ad una data di ristampa), a copertina rigida in tela blu, con titoli dorati su inserto rosso al piatto e al dorso; rilegata a filo; stampata su carta sottile semi-lucida con ampie marginature alle pagine; arricchita da un inserti fotografici in B/N e a colori anche apribili in più parti.

Stato di conservazione

Più che Buono [stante l’età dell’articolo, non si notano problemi urgenti di natura strutturale; non si evidenziano segni, pieghe o rotture degni di nota; la legatura a filo è un po’ cedevole per l’uso passato, ma più che funzionale e tenace; copertine rigide complete e di aspetto più che decoroso, seppur con piccoli urti, leggere consunzioni ai bordi (soprattutto del dorso) ed innocue pieghettature al dorso; tagli delle pagine un po’ impolverati; carta delle pagine ingiallita in maniera tollerabile e nella norma per l’epoca ed il materiale]

Informazioni aggiuntive

Peso 1,70 kg
Dimensioni 17,7 × 24,7 × 4,7 cm
Edizione

Luogo di pubblicazione

Milano

Serie

Collezione Oncken

Formato

Illustrazioni

Genere

Soggetto

Colore principale

Lingua

Condition Good
Notes Stante l'età dell'articolo, non si notano problemi urgenti di natura strutturale; non si evidenziano segni, pieghe o rotture degni di nota; la legatura a filo è un po' cedevole per l'uso passato, ma più che funzionale e tenace; copertine rigide complete e di aspetto più che decoroso, seppur con piccoli urti, leggere consunzioni ai bordi (soprattutto del dorso) ed innocue pieghettature al dorso; tagli delle pagine un po' impolverati; carta delle pagine ingiallita in maniera tollerabile e nella norma per l'epoca ed il materiale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Gustav Friedrich Hertzberg, Storia dei Bizantini e dell’Impero Ottomano sin verso la fine del XVI secolo, Ed. Società. Ed. Libraria, 1902”