Karl Marx, Il Capitale. Critica dell’economia politica, Ed. Rinascita, 1953-1956

Karl Marx, Il Capitale. Critica dell’economia politica, Ed. Rinascita, 1953-1956

83,00 [79,81 + I.V.A.]

In stock

83,00 [79,81 + I.V.A.]

Il Capitale (Das Kapital) è l’opera maggiore di Karl Heinrich Marx ed è considerata il testo-chiave del marxismo.

Availability: Disponibile Categorie: ,
Visualizza carrello

Descrizione

Edizione Rinascita, Roma, 1953-1956 Traduzione Delio Cantimori [1904-1996], Raniero Panzieri [1921-1964] e M.L. Boggeri
N. Volumi
Collana
8
I Classici del Marxismo, #30-#36
Pagine 351 + 292 + 364 + 376 + 316 + 411 + 332 + 446
Dimensioni 15 x 21,5 x 21,5 cm. Peso 4,62 kg.
Descrizione

I

l Capitale (Das Kapital) è l’opera maggiore di Karl Marx ed è considerata il testo-chiave del marxismo. Il Libro I del Capitale fu pubblicato quando l’autore era ancora in vita (l’11 settembre 1867), gli altri due uscirono postumi. Il Libro II ed il III uscirono a cura di Friedrich Engels rispettivamente nel 1885 e nel 1894, mentre il Libro IV venne pubblicato (1905-1910) da Karl Kautsky con il titolo di Teorie del plusvalore.

Il sottotitolo dell’opera, Critica dell’economia politica, evidenzia chiaramente la contrapposizione esplicita di Marx all’economia politica di stampo liberista all’epoca dominante. Marx, partito dalla scuola della politica economica degli economisti classici, con i suoi studi se ne allontana, ridefinendo la centralità del lavoro nei processi di creazione, accumulazione e ricircolazione del capitale e introducendo il concetto di plusvalore altrimenti non identificato.

Tutto il pensiero di Marx può essere visto come una riflessione in chiave critica sui temi sollevati da Adam Smith e David Ricardo, tra i massimi esponenti di quella scuola, e la teoria marxiana del valore è chiaramente impostata nella teoria del valore-lavoro degli economisti classici, tanto che alcuni considerano Marx, per quanto ne scardinerà tutto l’apparato, l’ultimo grande esponente della scuola classica.

Il Capitale non può essere considerato soltanto un trattato di economia in quanto – parlando del sistema economico – Marx espone anche le caratteristiche generali della società capitalistica e dei rapporti che ci sono tra i suoi componenti. Alla base del Capitale c’è la tesi del materialismo storico, che si propone di spiegare attraverso la dialettica, considerata come metodo, le condizioni e le caratteristiche della vita materiale attraverso le contraddizioni a cui danno luogo.

Per la dialettica, Marx è debitore nei confronti del filosofo tedesco Georg Wilhelm Friedrich Hegel, di cui nel proscritto alla seconda edizione del “Capitale” (1873) si professa scolaro.

L’opera è articolata in 8 tomi, così raggruppabili:

  1. Voll. 11, 12 e 13: Il processo di produzione del capitale
  2. Voll. 21 e 22: Il processo di circolazione del capitale
  3. Voll. 31, 32 e 33: Il processo complessivo della produzione capitalistica
Note bibliografiche

Edizioni miste pubblicate tra il 1953 ed il 1956, in 8 volumi, a copertine rigide in tela beige, con titoli dorati su inserto verde al dorso; tomi contenuti in cofanetto editoriale rigido cartonato, stampato alle fiancate.

Stato di conservazione

Più che Buono [a livello strutturale dei volumi non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure gravi che vadano evidenziate; legature snodate e resistenti; copertine rigide ben conservate, con velature di polvere sparse e qualche alonatura di umidità superficiale; ingiallimento delle pagine abbastanza limitato, considerati il materiale e l’età; coste poco impolverate ma titolazioni ai dorsi alquanto logorate; cofanetto completo e funzionale, seppur con consunzioni ai margini e ai piatti, e con rinforzi d’angolo a colla vinilica]

Informazioni aggiuntive

Peso 4,62 kg
Dimensioni 15 × 21,5 × 21,5 cm
Autore/i

Karl Heinrich Marx [1818-1883]

Edizione

Luogo di pubblicazione

Roma

Traduzione

Delio Cantimori [1904-1996]

Formato

Soggetto

Colore principale

Lingua

Condition Good
Notes A livello strutturale dei volumi non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure gravi che vadano evidenziate; legature snodate e resistenti; copertine rigide ben conservate, con velature di polvere sparse e qualche alonatura di umidità superficiale; ingiallimento delle pagine abbastanza limitato, considerati il materiale e l'età; coste poco impolverate ma titolazioni ai dorsi alquanto logorate; cofanetto completo e funzionale, seppur con consunzioni ai margini e ai piatti, e con rinforzi d'angolo a colla vinilica.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Karl Marx, Il Capitale. Critica dell’economia politica, Ed. Rinascita, 1953-1956”