Leonard Woolley, Un regno dimenticato. Storia di una scoperta archeologica, Ed. Einaudi, 1973
€26,90 [€25,87 + I.V.A.]
Il celebre archeologo del nostro tempo, Sir Leonard Woolley, ha legato il suo nome ai ritrovamenti di Carchemish, portando alla luce imponenti resti della civiltà hittita.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Collana | Saggi n. 366 | Traduzione | Luciana Boccaccio |
Edizione e Anno | Einaudi, Torino, 1973 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N nel testo e f.t. |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 200 |
Dimensioni | 16 x 21,4 x 2,4 cm. | Peso (senza imballo) | 0,50 kg. |
Descrizione |
In cinquant’anni di instancabile attività, un celebre archeologo del nostro tempo, Sir Leonard Woolley, ha legato il suo nome ai prestigiosi ritrovamenti di Carchemish, che portarono alla luce imponenti resti della civiltà hittita, e di Ur, la metropoli sull’Eufrate da cui parte la storia del mondo occidentale. Restava da risolvere un altro grosso problema archeologico: i rapporti tra il continente asiatico e la Grecia antica, in particolare Creta. Era possibile che il palazzo di Minasse a Cnosso fosse dovuto esclusivamente al genio degli abitanti di una piccola isola al di fuori d’ogni contatto? Come documentare gli influssi delle grandi civiltà asiatiche sul mondo ellenico? |
||
Note bibliografiche |
Ristampa del 1973 della Seconda Edizione del 1965, a copertina rigida in tela arancione, con titoli al dorso, rilegata a filo, dotata di sovracoperta fotografica lucida; ricca di fotografie e disegni in B/N nel testo e f.t. |
||
Stato di conservazione |
Più che Ottimo [il volume non è mai stato utilizzato e proviene da un imballo editoriale, pertanto i difetti di seguito elencati sono dovuti al tempo e allo stoccaggio: tenendo conto dei 50 anni di età del libro, il volume non presenta danni, strappi, segni, mancanze o usure rilevanti che vadano evidenziate; legatura ancora molto robusta; copertine perfette, con spigoli e bordi netti; lievissimi ingiallimenti delle pagine neutre iniziali e finali, irrilevanti; alcune fioriture alla costa superiore; sovracoperta ben tenuta, con alcune sbrecciature non gravi ai bordi e con un po’ di polvere ai piatti]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,50 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 21,4 × 2,4 cm |
Autore/i | Leonard Woolley |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Torino |
Anno di pubblicazione | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | Il volume non è mai stato utilizzato e proviene da un imballo editoriale, pertanto i difetti di seguito elencati sono dovuti al tempo e allo stoccaggio: tenendo conto dei 50 anni di età del libro, il volume non presenta danni, strappi, segni, mancanze o usure rilevanti che vadano evidenziate; legatura ancora molto robusta; copertine perfette, con spigoli e bordi netti; lievissimi ingiallimenti delle pagine neutre iniziali e finali, irrilevanti; alcune fioriture alla costa superiore; sovracoperta ben tenuta, con alcune sbrecciature non gravi ai bordi e con un po' di polvere ai piatti. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.