Leonardo Olschki, L’Asia di Marco Polo. Introduzione alla lettura e allo studio del Milione, Ed. Sansoni, 1957
€44,00 [€42,31 + I.V.A.]
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | Salerno, Roma, 1985 | Illustrazioni | Fotografie in B/N f.t. e mappe a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 650 |
Dimensioni | 17 x 24,3 x 4,6 cm. | Peso (senza imballo) | 1,48 kg. |
Descrizione |
Dal primo affacciarsi alla ribalta della storia all’impetuoso dilagare attraverso l’Europa, fino alla penisola balcanica, all’Italia, alla Spagna, l’intera vicenda storica di uno dei popoli che maggiormente hanno contribuito alla formazione dell’Europa moderna è ripercorsa dall’Autore – illustre medievista dell’Università di Vienna – alla luce di nuovi documenti, in una sintesi vigorosa e suggestiva: nella quale per altro la storia dei Goti è concepita non come una protostoria dei popoli tedeschi o germanici del nostro tempo, come si è sempre intesa, bensì come parte della storia dell’Impero Romano, e quindi come una storia generale dell’Europa quale è scaturita dal confronto dello Stato tardoantico con i barbari. Apprezzata per la freschezza e l’agilità dello stile non meno che per il rigore della ricostruzione storica, questa Storia dei Goti, pubblicata in Germania nel 1979, ha avuto già nel 1980 una seconda edizione, cui è seguita nel 1983 una ristampa, nella quale l’Autore non ha potuto tener conto del contributo delle numerose recensione nel frattempo uscite. Questa traduzione italiana – che precede altre traduzioni in altre lingue europee -, condotta dalla traduttrice in stretto contatto con lo studioso austriaco su un testo attentamente riveduto e in più punti rielaborato, si presenta dunque come una vera e propria nuova edizione, interessante non solo per i lettori di lingua italiana, ma tutti i lettori – gli specialisti di storia tardoantica e medievale come il pubblico più ampio delle persone colte – attenti a un discorso puntualizzato e aggiornato in ogni particolare. |
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione del 1985, a copertina rigida in tela marrone chiaro, con titoli in oro al dorso; rilegata a filo; stampata su carta opaca di buona qualità, con ampie marginature alle pagine; dotata di sovracoperta lucida illustrata a colori. |
||
Stato di conservazione |
Ottimo [il volume non mostra strappi, segni, pieghe o danni in generale a livello strutturale o delle pagine; legatura snodata e resistente; coste esterne e copertine ancora piuttosto luminose; copertine morbide intatte ma con pieghe e leggere abrasioni ai bordi inferiori, trascurabili; sovracoperta completa e senza rotture, con poche opacità da sfregamento ai piatti; carta delle pagine con zone di ingiallimento palesi, ma non deturpanti e non riguardanti il testo]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,78 kg |
---|---|
Dimensioni | 15,3 × 24 × 2,5 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Firenze |
Anno di pubblicazione | |
Collana | Biblioteca Storica – Nuova Serie, #30 |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | Il volume non mostra strappi, segni, pieghe o danni in generale a livello strutturale o delle pagine; legatura snodata e resistente; coste esterne e copertine ancora piuttosto luminose; copertine morbide intatte ma con pieghe e leggere abrasioni ai bordi inferiori, trascurabili; sovracoperta completa e senza rotture, con poche opacità da sfregamento ai piatti; carta delle pagine con zone di ingiallimento palesi, ma non deturpanti e non riguardanti il testo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.