Jorge Francisco Liernur, America latina. Architettura, gli ultimi vent’anni, Ed. Electa, 1990
€24,00 [€23,08 + I.V.A.]
La Collana “Tendenze del’architettura contemporanea” è un agile strumento di studio e si propone quale esaustivo supporto documentario…
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione | Federico Motta, Milano 1993 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N e a colori |
Collana | Tendenze dell’architettura contemporanea | Traduzione | Savino D’Amico |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 203 |
Dimensioni | 22 x 24 x 1,6 cm. | Peso | 0,83 kg. |
Descrizione |
I volumi che compongono la collana “Tendenze del’architettura contemporanea” sono agili strumenti di studio e si propongono quali esaustivi supporti documentari. Ciascun volume mira a cogliere, sulla base di ben individuabili ipotesi critico-storiografiche, le tendenze più caratteristiche e attuali della ricerca architettonica nei diversi paesi del mondo. Le vicende e le esperienze più significative sono analizzate ordinate e catalogate allo scopo di fornire quadri completi atti a spiegare le specificità di ciascuna delle realtà culturali considerate. Nonostante l’architettura abbia conosciuto nel Novecento un processo di sempre più spinta internazionalizzazione, la collana riflette la convinzione che ciononostante il mestiere dell’architetto, le pratiche costruttive, le trasformazioni disciplinari continuino a riflettere, essendone al contempo motivati e nutriti, tradizioni specifiche, differenze professionali radicate, realtà produttive diverse, contesti istituzionali ben lungi dall’apparire omologati. “Tendenze dell’architettura contemporanea” intende documentare e studiare questo intreccio di questioni e specificità. Ciascuno dei volumi della collana, infatti, è progettato per integrarsi in una serie organica costituita da titoli che ambiscono a presentarsi come un archivio vivo, suscettibile di continui aggiornamenti per permettere affidabili comparazioni tra le più significative linee di sviluppo dell’architettura internazionale nello scorcio conclusivo del XX secolo.
Indice:
|
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione Electa del 1990, a copertina morbida opaca muta con titolazioni in bianco al dorso; rilegata a filo; stampata su carta semi-lucida di buona qualità con buone marginature al testo; corredata da numerose fotografie e disegni in B/N. |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e resistente; copertine morbide quasi intatte; sovracoperta in buone condizioni, con minimi segni di vissuto ai bordi (un rinforzo interno a nastro adesivo trasparente); coste poco impolverate] |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,83 kg |
---|---|
Dimensioni | 22 × 24 × 1,6 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Colore principale | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | Il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e resistente; copertine morbide quasi intatte; sovracoperta in buone condizioni, con minimi segni di vissuto ai bordi (un rinforzo interno a nastro adesivo trasparente); coste poco impolverate. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.