L’Italia antica: siti, musei e aree archeologiche, Ed. Touring Club

0 out of 5

11,80 [11,35 + I.V.A.]

Una selezione delle più importanti testimonianze archeologiche d’Italia in una guida aggiornata che invita alla scoperta delle origini della nostra cultura.

Descrizione

Editore e Anno Touring Club Italiano, Milano, 2002 Illustrazioni Fotografie a colori
N. Volumi 1 N. Pagine 376
Dimensioni 14,5 x 23 x 2,5 cm. Peso (senza imballo) 0,71 kg.
Descrizione

Titolo completo: «L’Italia antica: siti, musei e aree archeologiche. 500 località, 281 aree archeologiche, 380 musei, 20 carte regionali, 28 piante di siti, 74 idee per un turismo di qualità».

Una selezione delle più importanti testimonianze archeologiche d’Italia in una guida aggiornata che invita alla scoperta delle origini della nostra cultura.

Il volume è diviso in due parti:

  • un’ampia sezione introduttiva, articolata in saggi sullo stato dell’archeologia e della ricerca in Italia con una cronologia illustrata che ripercorre le tappa principali della storia dell’Italia antica;
  • una sezione guidistica che illustra e descrive, regione per regione, le vestigia del passato nelle località prescelte.

I venti capitoli regionali comprendono una serie completa di carte che evidenziano i luoghi descritti, con indicazioni relative ai musei, ai principali siti archeologici, alle località con suggerimenti per un turismo di qualità.

Note Editoriali Pubblicazione in pieno “stile Touring Club”, di medio formato, a copertina semirigida illustrata, con vasto repertorio fotografico a colori, stampata su carta semi-lucida di buona qualità e dotata di segnalibro in seta. Stato di conservazione: Come Nuovo [l’articolo non presenta segni gravi di utilizzo: qualche opacità ai piatti dovuta al normale sfregamento tra libri; legature ancora intatte; nessuna scritta, strappo, segno o mancanza all’interno].

Informazioni aggiuntive

Peso 0,71 kg
Dimensioni 14,5 × 23 × 2,5 cm
Edizione

Anno di pubblicazione

Formato

Illustrazioni

Soggetto

Genere

Lingua

Condition n/a
Notes L'articolo non presenta segni gravi di utilizzo: qualche opacità ai piatti dovuta al normale sfregamento tra libri; legature ancora intatte; nessuna scritta, strappo, segno o mancanza all'interno.