- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | UTET, Torino, 1984 | Curatore Collana |
Giuseppe Augello Classici Latini, #14 |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 568 |
Dimensioni | 16 x 23,5 x 4,5 cm. | Peso (senza imballo) | 1,23 kg. |
Descrizione |
Da una delle più famose, nutrite e longeve Collane UTET, diretta da Italo Lana e dedicata alla grande letteratura latina, il volume dedicato a Lucio Apuleio Madaurense [125-170]. Lucio Apuleio Madaurense è stato uno scrittore di prosa in lingua latina, un filosofo platonico e un retore di origini nordafricane. Autore poliedrico, compose molte opere di vario argomento. Della sua composizione sono pervenute: l’Apologia sive De magia liber (L’Apologia o La magia), prima opera retorica, è l’orazione tenuta per discolparsi dall’accusa di magia nel processo di Sabrata; i Florida, seconda opera retorica, sono una raccolta di brani oratori sui temi più disparati. Ad Apuleio viene attribuito un prenomen, Lucius, ma molto probabilmente questi gli è stato affibbiato per il fatto che l’autore viene identificato con il protagonista del suo romanzo, Lucio appunto. L’appellativo di Madaurensis, invece, deriva dalla sua città natale, Madaura (attuale Mdauruch, in Algeria).
Opere contenute: L’Apologia o La Magia; Florida. |
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione del 1984 della celebre Collana letteraria diretta da Italo Lana, a copertina rigida in tela blu, con titoli e stampigliature in oro al dorso anche su inserto rosso; rilegata a filo; stampata su carta opaca di buona qualità, con ampie marginature alle pagine. |
||
Stato di conservazione |
Ottimo [a livello strutturale non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure gravi che vadano evidenziate; legatura morbida e molto resistente; copertine integre con pochi e trascurabili segni di vissuto (leggerissime sbiaditure al dorso e lieve polvere ai piatti); ingiallimento delle pagine inevitabilmente molto contenuto; coste un po’ impolverate e con minime fioriture non gravi]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,23 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 23,5 × 4,5 cm |
Autore/i | Lucio Apuleio Madaurense [125-170] |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Torino |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | A livello strutturale non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure gravi che vadano evidenziate; legatura morbida e molto resistente; copertine integre con pochi e trascurabili segni di vissuto (leggerissime sbiaditure al dorso e lieve polvere ai piatti); ingiallimento delle pagine inevitabilmente molto contenuto; coste un po' impolverate e con minime fioriture non gravi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.