Vivian B. Mann (a cura di), I Tal Ya’ [Isola della rugiada felice]. Duemila anni di arte e vita ebraica in Italia, Ed. Mondadori, 1990

26,60 [25,58 + I.V.A.]

I Tal Ya’ è l’edizione italiana dell’esposizione “Gardens and ghettos. The art of Jewish life in Italy”, curata da Vivian B. Mann e realizzata presso il Jewish Museum di New York.

Descrizione

Edizione e Anno Arnoldo Mondadori, Milano, 1990 Curatela Vivian B. Mann
Coordinamento Paolo Buffa Traduzione G. Guadalupi, B. Sperotto, P. Resegotti, M. Droghetti e A. Affaticati
N. Volumi 1 N. Pagine 353
Dimensioni 23 x 27 x 2,6 cm. Peso (senza imballo) 1,61 kg.
Descrizione

I Tal Ya è l’edizione italiana dell’esposizione “Gardens and ghettos. The art of Jewish life in Italy”, curata da Vivian B. Mann e realizzata presso il Jewish Museum di New York con il patrocinio e il supporto dell’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane).

È stata promossa dall’Istituto per i Beni culturali della Regione Emilia Romagna, il Comune di Ferrara e la Cassa di Risparmio di Ferrara, con la collaborazione dell’UCEI e della Comunità ebraica di Ferrara. La rassegna traccia il percorso degli oltre duemila anni di storia della comunità e della cultura ebraiche in Italia dalle prime emigrazioni nella Roma repubblicana fino all’età contemporanea.

È divisa in due sezioni: dalla Roma repubblicana al Risorgimento e dal Risorgimento alla Resistenza. Si distingue per la quantità e la varietà degli oggetti e delle opere esposti. Nella prima sezione sono esibite alcune lastre sepolcrali dalle catacombe romane, manoscritti e libri a stampa, fra cui un esemplare della prima Bibbia in lingua spagnola stampata a Ferrara nel 1553 da Abraham Usque, contratti di matrimonio, arredi e oggetti di arte sacra, mentre la seconda presenta prevalentemente dipinti e fotografie.

 

Indice:

  • Introduzione, di Tullia Zevi
  • Prefazione, di Primo Levi
  • Un punto d’incontro tra culture diverse: il retaggio storico dell’ebraismo italiano, di David B. Ruderman
  • Gli ebrei in Italia dal Risorgimento alla Repubblica, di Mario Toscano
  • Le arti dell’Italia ebraica, di Vivian B. Mann
  • Arte e cultura ebraiche nell’Italia antica, di Richard Brilliant
  • Miniatura ebraica in Italia, di Evelyn M. Cohen
  • L’arte cerimoniale ebraica nell’epoca del ghetto, di Dora Liscia Bemporad
  • Dal Risorgimento alla Resistenza: cent’anni di artisti ebrei in Italia, di Еmily Braun
  • Un millennio di poesia ebraica in Italia, di Allen Mandelbaum
  • Catalogo delle opere
  • Apparati
  • Notizie biografiche sugli artisti
  • Glossario
  • Bibliografia
Note bibliografiche

Prima Edizione del 1990 con funzione di Catalogo della mostra omonima svoltasi a Ferrara presso il Palazzo dei Diamanti dal 18 Marzo al 17 Giugno 1990; a copertina morbida lucida fotografica con titoli al piatto e al dorso; rilegata a filo; stampata su carta semilucida di buona grammatura e qualità; ricca di un ampio corredo fotografico in B/N e a colori.

Stato di conservazione

Ottimo [a livello strutturale non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure gravi che vadano evidenziate; legatura snodata e resistente; copertine morbide in buone condizioni, con minori segni di vissuto ai bordi, innocue pieghettature al dorso e leggere opacità da sfregamento ai piatti (a seconda dell’esemplare disponibile, possono esservi piccole mancanze di plastificatura protettiva marrone ai piatti e/o al dorso); coste non troppo impolverate; ingiallimento delle pagine alquanto ridotto, e nella norma per il materiale e l’età].

Informazioni aggiuntive

Peso 1,61 kg
Dimensioni 23 × 27 × 2,6 cm
Edizione

Luogo di pubblicazione

Milano

Anno di pubblicazione

Caratteristiche particolari

Formato

Illustrazioni

Genere

Soggetto

Colore principale

Lingua

Condition Very Good
Notes A livello strutturale non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure gravi che vadano evidenziate; legatura snodata e resistente; copertine morbide in buone condizioni, con minori segni di vissuto ai bordi, innocue pieghettature al dorso e leggere opacità da sfregamento ai piatti (a seconda dell'esemplare disponibile, possono esservi piccole mancanze di plastificatura protettiva marrone ai piatti e/o al dorso); coste non troppo impolverate; ingiallimento delle pagine alquanto ridotto, e nella norma per il materiale e l'età.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Vivian B. Mann (a cura di), I Tal Ya’ [Isola della rugiada felice]. Duemila anni di arte e vita ebraica in Italia, Ed. Mondadori, 1990”