- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | Jaca Book, Milano, 2000 | Prefazione | Antonio Maria Sicari |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 223 |
Dimensioni | 15 x 23 x 1,8 cm. | Peso (senza imballo) | 0,35 kg. |
Descrizione |
Madre Maria Grazia – al secolo Ave D’Andria (Taranto, 1923 – Noto, 1999) – è avviata dai genitori credenti alla vita di fede, che percorre con convinzione; milita nell’Azione cattolica, frequenta l’ateneo di Padre Gemelli a Milano studiando filosofia e assecondando così la sua intelligenza speculativa. Decisa a consacrarsi a Dio, entrò nel 1947 nel Carmelo di Verona e fu destinata a Noto in Sicilia nel 1949. In questo quadro scarno degli eventi si è svolta una grande avventura umana: amante della conoscenza e della riflessione, non ha particolari doti mistiche, nella tenebra interiore e nel disprezzo di sé, si mette interamente a disposizione di Dio, lasciandosi da lui invadere e dominare. L’autrice, una più giovane consorella (Noto, 1944) entrata nel Carmelo di Noto nel 1969, ha compreso appieno il suo cammino umano e religioso, raccontandone in questo volume l’avvincente spiritualità. |
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione italiana del 2000, a copertina morbida fotografica, con titoli al piatto e al dorso, rilegata a filo. |
||
Stato di conservazione |
Più che Ottimo [il tomo in sé è in condizioni eccellenti a livello strutturale, senza danni, strappi, segni o usure particolari, e con spigoli e bordi delle copertine ancora netti; ingiallimento diffuso sulle zone marginali delle pagine; inscurimento delle coste dovuto a polvere o alla luce, non grave]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,35 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 23 × 1,8 cm |
Autore/i | Maria Cecilia del Volto Santo |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | Il tomo in sé è in condizioni eccellenti a livello strutturale, senza danni, strappi, segni o usure particolari, e con spigoli e bordi delle copertine ancora netti; ingiallimento diffuso sulle zone marginali delle pagine; piccole fioriture in alcune pagine (soprattutto quelle iniziali e finali ed ai bordi); inscurimento delle coste dovuto a polvere e ad un po' di umidità, non gravi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.