Mario Nilo (diretta da), Mach 1. Enciclopedia dell’Aviazione, Ed. Edipem, 1978

Mario Nilo (diretta da), Mach 1. Enciclopedia dell’Aviazione, Ed. Edipem, 1978

95,00 [91,35 + I.V.A.]

In stock

95,00 [91,35 + I.V.A.]

Mach 1 – Enciclopedia dell’Aviazione illustra in una serie di ampie voci ordinate alfabeticamente, gli aspetti (tecnici, umani, storici ed inediti) del mondo dell’Aviazione.

Availability: Disponibile Categorie: ,

Descrizione

Edizione Edipem, Novara, 1978 Illustrazioni Fotografie a colori
Coordinamento Ariele De Stefani Redazione Antonino Lanzalaco, Maria Bai, Giulio Bedoni e Giuliana Vogel
N. Volumi 8 N. Pagine 300 x 8 voll.
Dimensioni 23 x 29,8 x 21,5 cm. Peso 12,70 kg.
Descrizione

M

ach 1 – Enciclopedia dell’aviazione illustra in una serie di ampie voci monografiche, ordinate alfabeticamente, tutti gli aspetti (tecnici, umani, storici ed inediti) del mondo dell’aviazione, suddivisi in 5 grandi sezioni:

  1. I protagonisti, uomini e aerei: pionieri, trasvolatori, progettisti e assi dell’aria
  2. Gli aerei famosi, quelli che hanno fatto compiere un balzo in avanti al progresso dell’Aviazione  o che, per le loro imprese, sono entrati nella leggenda dell’Aeronautica
  3. Le azioni di guerra, dai leggendari duelli fra gli assi della Prima Guerra Mondiale alle spettacolari e gigantesche operazioni dell’ultimo conflitto
  4. La teoria del volo, per molti avvolta da un’ala di mistero, ma regolata da precise leggi scientifiche
  5. L’industria aeronautica, le cui conquiste, dai primi monomotori ai jet supersonici d’oggi, sono un’entusiasmante testimonianza della volontà di progresso dell’uomo

Oltre 10’000 argomenti sono registrati nell’Indice Analitico al termine dell’opera.

La presentazione è a cura di Piero Magni, ingegnere, pioniere dell’aviazione e noto studioso dei problemi del volo, che sin dal primo dopoguerra si dedicò alla progettazione e alla costruzione di aeroplani, interessanti per la novità della formula e per l’apporto di innovazioni che hanno contribuito al progresso della tecnica aeronautica.

Note bibliografiche

Prima Edizione del 1978, a copertina rigida in simil-pelle blu, con titoli argentati al dorso e grafica intarsiata al piatto anteriore; rilegata a filo; stampata su carta patinata di buona qualità, con ampie marginature al testo; dotata di sovracoperta protettiva lucida fotografica a colori.

Stato di conservazione

Ottimo [lo stato di conservazione – nonostante l’età e l’uso manualistico dell’opera – è assolutamente degno di interesse: strutturalmente non presenta problemi, non si notano usure evidenti o cedimenti alle rilegature, le copertine sono integre e con spigoli ben tenuti; sovracoperte complete e di bell’aspetto, ma con leggere consunzioni di bordo dovute a sfregamento e, nel Volume I, piccole mancanze marginali di materiale ed abrasioni, recuperate con nastro adesivo ultrasottile e pennarello correttivo blu; l’ingiallimento della carta è ridotto al minimo; coste ancora abbastanza luminose]

Informazioni aggiuntive

Peso 12,70 kg
Dimensioni 23 × 29,8 × 21,5 cm
Edizione

Luogo di pubblicazione

Novara

Anno di pubblicazione

Caratteristiche particolari

Formato

Illustrazioni

Genere

Soggetto

Colore principale

Lingua

Condition Very Good
Notes Lo stato di conservazione - nonostante l'età e l'uso manualistico dell'opera - è assolutamente degno di interesse: strutturalmente non presenta problemi, non si notano usure evidenti o cedimenti alle rilegature, le copertine sono integre e con spigoli ben tenuti; sovracoperte complete e di bell'aspetto, ma con leggere consunzioni di bordo dovute a sfregamento e, nel Volume I, piccole mancanze marginali di materiale ed abrasioni, recuperate con nastro adesivo ultrasottile e pennarello correttivo blu; l'ingiallimento della carta è ridotto al minimo; coste ancora abbastanza luminose.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Mario Nilo (diretta da), Mach 1. Enciclopedia dell’Aviazione, Ed. Edipem, 1978”