Mario Pompei: Scenografo, Illustratore e Cartellonista (1903-1958) (Catalogo)
€29,00 [€27,88 + I.V.A.]
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Curatrice | Paola Pallottino | Organizzazione Mostra | Erik Balzaretti |
Edizione e Anno | Electa, Milano, 1993 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N e a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 211 |
Dimensioni | 20,6 x 28 x 2 cm. | Peso (senza imballo) | 2,10 kg. |
Descrizione |
Catalogo della mostra realizzata a Ferrara dal 29 Aprile al 30 Giugno 1993 in occasione dell’inaugurazione del Civico Museo dell’Illustrazione: un’istituzione unica nel suo genere, ideata da Paola Pallottino, curatrice anche di questa prima mostra e del relativo catalogo. Saggi di Paola Pallottino, Rossana Bossaglia, Marco Magnani, Antonio Faeti, Claudia Salaris, Michele Rak, Renato Barilli, Giovanni Baule, Eugenio Manzato, Giuliana Altea, Elena Gottarelli, Mario Verdone, Emanuele Luzzati, Alessandro Tinterri, Angiolo Bandinelli, Erik Balzaretti. Regesto biografico di Stefano Pompei. |
||
Note editoriali | Edizione a copertina morbida illustrata, di grande formato, con numerose fotografie delle opere in B/N e a colori anche a tutta pagina, stampata su carta opaca di ottima qualità. Stato di conservazione: Più che Ottimo [la pubblicazione in sé è intatta e senza segni di usura degni di nota; nessun segno, strappo, mancanza o rovinatura all’interno; minimi segni di sfregamento/imbrunitura in alcuni punti delle copertine, inevitabile vista la zigrinatura e la porosità delle medesime e l’assenza di sovracoperte protettive (non previste dall’editore)]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,91 kg |
---|---|
Dimensioni | 20,6 × 28 × 2 cm |
Edizione | |
Anno di pubblicazione | |
Formato | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | La pubblicazione in sé è intatta e senza segni di usura degni di nota; nessun segno, strappo, mancanza o rovinatura all'interno; minimi segni di sfregamento/imbrunitura in alcuni punti delle copertine, inevitabile vista la zigrinatura e la porosità delle medesime e l'assenza di sovracoperte protettive (non previste dall'editore). |