Il Museo di Mosca, Ed. Garzanti, 1973
€53,00 [€50,96 + I.V.A.]
In questo volume viene presenta un’ampia scelta dei più importanti dipinti che si trovano al ricchissimo Museo di Mosca: Puškin.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Testi | K. M. Malizkaïa | Introduzione | I. Antonova |
Edizione e Anno | Garzanti, Milano, 1973 | Illustrazioni | Fotografie a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 208 |
Dimensioni | 27,5 x 33 x 3,5 cm. | Peso (senza imballo) | 2,51 kg. |
Descrizione | Il Museo Puškin rivela nella calibrata completezza delle sue collezioni un ordinamento razionalmente moderno e sistematico. L’intero panorama della storia pittorica occidentale scaturisce così da queste pagine che in lucida sintesi lo illustrano, attraverso alcuni tra gli esempi più alti della scuola bizantina e di quella italiana (presente con grandi opere di Botticelli, Cima, Veronese, Strozzi, Magnasco, Tiepolo, Guardi), della pittura spagnola (con dipinti di Ribera, Murillo, Goya), fiammingo-olandese (con molti splendidi paesaggi oltre ai sommi Rubens e Rembrandt), inglese le francese (con una notevolissima rassegna che da Poussin giunge a Watteau, Chardin, David, Gros, Delacroix e a vari «barbizoniers».
Ma l’interesse primo, eccezionale della raccolta è un’altro: il lettore stesso lo scoprirà con emozione nella stupefacente serie dei ritratti del Fayum, bimillenario relitto dell’ellenistica pittura ad encausto, e nella straordinaria sezione dedicata al”impressionismo e al post-impressionismo, ai Nabis, ai Fauves e al primo Picasso. |
||
Note bibliografiche |
Seconda Edizione di grande formato del 1973, a copertina rigida in tela beige, titolata al dorso; rilegata a filo, stampata su carta ad alta grammatura di buona qualità e corredata da moltissime fotografie a colori in testo e f.t. incollate a mano e non. |
||
Stato di conservazione |
Ottimo [il prodotto è intatto a livello strutturale, senza danni, strappi, segni o usure particolari, e con spigoli e bordi delle copertine ben tenuti; legatura rodata ma compatta; ingiallimento della carta molto ridotto e limitato alle pagine iniziali e finali del volume; coste esterne leggermente inscurite dalla polvere a dal tempo; sovracoperta tenuta ottimamente, con solo alcune piccolissime crepe/mancanze nella zona del dorso, rinforzate dall’interno con nastro adesivo trasparente]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 2,51 kg |
---|---|
Dimensioni | 27,5 × 33 × 3,5 cm |
Autore/i | K. M. Malizkaïa (Testi di) |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | Il prodotto è intatto a livello strutturale, senza danni, strappi, segni o usure particolari, e con spigoli e bordi delle copertine ben tenuti; legatura rodata ma compatta; ingiallimento della carta molto ridotto e limitato alle pagine iniziali e finali del volume; coste esterne leggermente inscurite dalla polvere a dal tempo; sovracoperta tenuta ottimamente, con solo alcune piccolissime crepe/mancanze nella zona del dorso, rinforzate dall'interno con nastro adesivo trasparente. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.