Olivier Soutet, Manuale di linguistica, Ed. il Mulino, 1998
€20,70 [€19,90 + I.V.A.]
Il volume qui presentato si propone di spiegare la linguistica nel modo più graduale ed esplicito possibile e senza presumere nel lettore alcuna conoscenza preliminare.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | il Mulino, Bologna, 1998 | Illustrazioni | Disegni in B/N |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 347 |
Dimensioni | 17 x 24 x 2 cm. | Peso (senza imballo) | 0,55 kg. |
Descrizione |
A causa del suo alto grado di astrazione e di formalizzazione, la linguistica è considerata comunemente una disciplina assai complessa. Per superare questo pregiudizio il volume qui presentato si propone di esporre la materia nel modo più graduale ed esplicito possibile e senza presumere nel lettore alcuna conoscenza preliminare. In questa prospettiva la descrizione è impostata secondo tre direttive principali: dalle lingue, nella loro diversità sociologica, storica e tipologica, al linguaggio, nella sua unità biologica, psicologica e formale; dall’atto linguistico individuale e momentaneo alla lingua, che di tale atto è il presupposto obbligato, permanente e latente; infine, dall’identificazione dell’unità linguistica più piccola, il fonema, a quella più grande, il testo. Ne risulta un’opera introduttiva semplice ed efficace che, senza rinunciare ad affrontare questioni complesse (ad esempio, quella del rapporto tra linguaggio e cervello) e ad analizzare sviluppi teorici recenti, riesce a fornire al lettore gli strumenti metodologici indispensabili allo studio del linguaggio.
|
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione del 1998, a copertina morbida lucida con alette, con titoli in bianco al piatto e al dorso; rilegata a filo, con pagine stampate su carta opaca con ampie marginature alle pagine. |
||
Stato di conservazione |
Più che Ottimo [a livello strutturale non si notano danni gravi, scritte, segni, strappi o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e resistente; copertine morbide in ottimo stato, con minimi segni di vissuto ai bordi e lievi opacità da sfregamento ai piatti; coste poco impolverate; ingiallimento delle pagine abbastanza contenuto, e nella norma per l’età ed il materiale; bande regolari di sbiaditura del colore dovute alla luce al piatto posteriore]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,55 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 × 2 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Bologna |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Colore principale | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.