Ottavia Niccoli (a cura di), Rinascimento al femminile, Ed. Laterza, 1991
€18,50 [€17,79 + I.V.A.]
Attraverso significative figure di donne del Rinascimento, di estrazione e culture diverse, si delinea una prospettiva inconsueta dell’Italia dell’Umanesimo e della Controriforma.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | Laterza, Bari, 1991 | Curatore | Ottavia Niccoli |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 240 |
Dimensioni | 14 x 21 x 2,9 cm. | Peso (senza imballo) | 0,63 kg. |
Descrizione |
Attraverso significative figure di donne di estrazione e culture diverse – una grande signora, una strega, la compagna di due banditi, una monaca riverita e una «esorcizzata», una prostituta, una mistica – si delinea una prospettiva inconsueta dell’Italia dell’Umanesimo e della Controriforma. Indice:
Ottavia Piccoli insegna Storia moderna nella Facoltà di Sociologia dell’Università di Trento e si occupa di storia della società, della cultura e della vita religiosa della prima età moderna. |
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione del 1991, a copertina rigida in tela grigia, con titoli al dorso, dotata di sovracoperta illustrata, rilegata a filo, stampata su carta avoriata di qualità. |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura snodata e robusta; spigoli e bordi delle copertine netti e non abrasi; sovracoperta completa ma con alcune opacità/sporcature non gravi e una timbratura editoriale al piatto posteriore; un po’ di polvere alle coste]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.63 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 21 × 2.9 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Bari |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Lingua |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.