Enrico Parlato e Serena Romano, Roma e il Lazio: il Romanico, Ed. Jaca Book, 2001
€48,00 [€46,15 + I.V.A.]
Il volume costituisce un repertorio del patrimonio romanico in architettura, scultura e pittura in un periodo chiave di un secolo e mezzo di storia di Roma e del Lazio…
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione | Jaca Book, Milano, 2001 | Illustrazioni | Fotografiee disegni a colori e in B/N |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 340 |
Dimensioni | 20,7 x 28,7 x 2,7 cm. | Peso | 1,71 kg. |
Descrizione |
L a tradizione artistica romana è segnata da una caratteristica saliente: la stratificazione storica, il passaggio graduale dall’antico al tardo antico e al Medioevo che è anche fisicamente conditio sine qua non dell’esistenza di un numero grandissimo di monumenti romani. Si tratta di una continuità degli insediamenti nei luoghi, di miti che sopravvivono e vengono trasformati e adattati e riflessi in nuove strutture e nuove iconogratie, ma anche degli stessi materiali che vengono riusati e rigenerati. Il presente volume abbraccia un arco di tempo di un secolo e mezzo. Tale è il periodo che intercorre tra i due pontificati assunti a limite cronologico dell’opera, quello di Gregorio VII (1073-1085) e quello di Onorio III (1216-1227). A Roma in questi decenni si evidenzia l’emergere di una cultura artistica fortemente ancorata alla tradizione antichizzante – la Renovatio – determinata dalla Riforma ecclesiastica e dal conflitto fra Papato e Impero. Nel Lazio, invece, si configura un mosaico di differenti tradizioni artistiche: alcune legate anch’esse a Roma e all’altro centro della Renovatio, l’abbazia benedettina di Montecassino; altre ancora in stretto rapporto con la cultura delle regioni confinanti. Il volume costituisce un repertorio – per la prima volta realızzato su base così larga e con un vasto apparato illustrativo – del patrimonio di architettura, scultura e pittura in un periodo chiave nella storia della città e della sua regione. |
||
Note bibliografiche |
Prima Edizione del 2001, a copertina rigida in tela nera, con titoli in giallo al dorso; rilegata a filo; stampata su carta patinata di buona qualità; ricca di fotografie e disegni in B/N e a colori anche a tutta pagina; dotata di sovracoperta lucida fotografica a colori. Esaurito anche presso l’Editore. |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura snodata e resistente; copertine rigide quasi intatte e con pochi segni del tempo; sovracoperta in ottime condizioni, con lievissime opacità da sfregamento ai piatti; coste ancora luminose; ingiallimento alle pagine ridottissimo]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,71 kg |
---|---|
Dimensioni | 20,7 × 28,5 × 2,7 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Colore principale | |
Lingua |
Condition | n/a |
---|---|
Notes | Il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura snodata e resistente; copertine rigide quasi intatte e con pochi segni del tempo; sovracoperta in ottime condizioni, con lievissime opacità da sfregamento ai piatti; coste ancora luminose; ingiallimento alle pagine ridottissimo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.