C. Perogalli, M.G. Sandri e L. Roncai, Ville delle province di Cremona e Mantova, Ed. Rusconi, 1981

65,00 [62,50 + I.V.A.]

Rusconi

Prestigioso e autorevole volume dedicato alle ville di Cremona e Mantova ed appartenente alla famosa collana Ville italiane, edita da Rusconi Immagini.

Availability: Disponibile Categorie: , , Tag: , Marchio:

Descrizione

Edizione Rusconi, Milano, 1981 Collana Ville Italiane, diretta da Pier Fausto Bagatti Valsecchi
Illustrazioni Fotografie e disegni in B/N e a colori Fotografie Ezio Quiresi e Carlo Perogalli
N. Volumi 1 N. Pagine 541
Dimensioni 24 x 31 x 4,5 cm. Peso 2,98 kg.
Descrizione

P

restigioso e autorevole volume dedicato alle ville di Cremona e Mantova ed appartenente alla famosa collana Ville italiane, edita da Rusconi Immagini.

Curata da eminenti studiosi di storiografia dell’architettura, questa monumentale collana editoriale intende dare il repertorio più completo e rigoroso di quella parte, tanto grande eppure tanto poco conosciuta, del patrimonio d’arte italiano che è costituita dalle ville. Una impresa editoriale e culturale che è quasi un censimento, finora mai intrapreso sull’area dell’intero territorio nazionale di un tipo di opere architettoniche che compongono uno dei capitoli più vivi e significativi della nostra storia artistica e civile e sono un aspetto quasi costante e caratterizzante del paesaggio italiano.

Con questa collana l’Editore, i Curatori e gli Autori approntano una catalogazione geografica, storica e critica fino ad ora non disponibile, ma indispensabile per gli studiosi, sia italiani che stranieri, per gli archivi locali e per le grandi biblioteche di tutto il mondo, utile per gli architetti, gli storici, i critici d’arte, fondamentale per i responsabili della tutela del patrimonio artistico nazionale, stimolante per ogni appassionato e confortante per chiunque sia ansioso della salvaguardia e della valorizzazione di opere che sono un interesse pubblico, patrimonio di tutto il mondo civile.

In ogni volume – ciascuno in sé compiuto sotto il punto di vista dell’area territoriale o della sfera stilistica che vi è trattata e quindi completo ed autonomo rispetto agli altri – si trova una parte storico-critica di carattere generale a cui fa seguito la parte che riguarda specificatamente le singole ville. Le principali (da 10 a 20 circa in ciascun volume) sono ampiamente commentate ed illustrate con tavole a colori e in bianco e nero e da rilievi e disegni con piante, prospetti, sezioni. Le minori, da 50 ad alcune centinaia in ciascun volume, sono trattate con testi contenenti dati essenziali ed illustrate con fotografie in bianco e nero e con rilievi. Le fotografie, i rilievi e i disegni sono stati eseguiti appositamente per la nostra collana.

I volumi, realizzati con elevate e pregiate caratteristiche artistiche e letterarie, sono curati da eminenti studiosi di storia dell’arte e dell’architettura sotto la guida del Prof. Arch. Pier Fausto Bagatti Valsecchi, che è il direttore della collana.

Note bibliografiche

Seconda Edizione del 1981, a copertina rigida in tela verde, con titoli dorati al piatto e al dorso, dotata di sovracoperta fotografica, stampata su carta semi-lucida, corredata da fotografie e disegni in B/N e a colori di buona qualità.

Stato di conservazione

Come Nuovo [il tomo non presenta danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura a filo ancora robustissima; spigoli netti; coste pulite e senza ingiallimenti seri; leggerissimi e inevitabili segni del tempo soltanto alla sovracoperta (qualche opacità da sfregamento)]

Informazioni aggiuntive

Peso 2,98 kg
Dimensioni 24,3 × 32,5 × 4,5 cm
Edizione

Luogo di pubblicazione

Milano

Anno di pubblicazione

Caratteristiche particolari

Formato

Illustrazioni

Genere

Soggetto

Colore principale

Lingua

Condition n/a
Notes Il tomo non presenta danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura a filo ancora robustissima; spigoli netti; coste pulite e senza ingiallimenti seri; leggerissimi e inevitabili segni del tempo soltanto alla sovracoperta (qualche opacità da sfregamento).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “C. Perogalli, M.G. Sandri e L. Roncai, Ville delle province di Cremona e Mantova, Ed. Rusconi, 1981”