- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione e Anno | Laterza, Bari, 1988 | Collana | Storia e Società |
Traduzione | M. Garin, A. Paszkowski, S. Addamiano e M.N. Pierini | Illustrazioni | Fotografie in B/N f.t. |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 553 |
Dimensioni | 14 x 21 x 3,5 cm. | Peso (senza imballo) | 0,74 kg. |
Descrizione |
I n tutti i tempi un’area particolare, nettamente delimitata, è stata assegnata a quella parte dell’esistenza che in tutte le lingue è stata detta privata; una zona d’immunità, offerta al raccoglimento, al riposo, dove ognuno può abbandonare le armi e le difese di cui gli conviene munirsi quando si avventura nello spazio pubblico; una zona in cui ci si distende, ci si mette a proprio agio, per così dire «in pantofole», liberi dalla corazza di ostentazione che ci assicura protezione all’esterno. Questo luogo è familiare. È domestico. È anche segreto. Nel privato è racchiuso ciò che si possiede di più prezioso, che appartiene solo a noi, ciò che non riguarda gli altri; che è vietato divulgare e mettere in mostra perché troppo diverso da quelle apparenze che l’onore esige si salvino in pubblico. Naturalmente inserita dentro la casa, dentro la dimora, chiusa sotto chiave e cintata, la vita familiare si presenta come fosse murata. Il recinto accoglie un gruppo, una formazione sociale complessa, dove le inuguaglianze, le contraddizioni, sembrano addirittura al colmo, con un urto più sensibile, rispetto all’esterno, del potere degli uomini con quello delle donne, di quello dei vecchi con quello dei giovani, e del potere dei padroni con lo spirito ribelle dei servi, portando così a una diversificazione dello spazio privato. L’ambizione di questi cinque volumi è precisamente di rendere percettibili questi mutamenti lenti o precipitosi, che nel corso del tempo hanno caratterizzato la nozione e gli aspetti della vita privata. [Georges Duby] |
||
Note bibliografiche |
Terza Edizione del 1988, a copertina rigida in tela grigia, con titoli al dorso, dotata di sovracoperta illustrata, rilegata a filo, stampata su carta avoriata di buona qualità, arricchita da un inserto fotografico in B/N su carta patinata. |
||
Stato di conservazione |
Più che Buono [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura snodata e robusta; copertine rigide quasi intatte; sovracoperta con minori segni di vissuto ai bordi, alcune opacità da sfregamento ai piatti e sottili sporcature di polvere ai bordi dei risguardi interni; coste un po’ impolverate]. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,74 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 21 × 3,5 cm |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Bari |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Colore principale | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | Il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura snodata e robusta; copertine rigide quasi intatte; sovracoperta con minori segni di vissuto ai bordi, alcune opacità da sfregamento ai piatti e sottili sporcature di polvere ai bordi dei risguardi interni; coste un po' impolverate. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.