Pietro Zampetti, Dal Ricci al Tiepolo. I pittori di figura del Settecento a Venezia, Ed. Alfieri, 1969

45,00 [43,27 + I.V.A.]

Catalogo della Mostra di Venezia, Palazzo Ducale (7 Giugno – 15 Ottobre 1969) dedicata alla pittura figurativa veneziana del Settecento.

Descrizione

Edizione Alfieri Edizioni d’Arte, Venezia, 1969 Illustrazioni Fotografie in B/N e a colori
N. Volumi 1 N. Pagine 483
Dimensioni 17,5 x 22 x 4,3 cm. Peso 1,54 kg.
Descrizione

L

a Mostra Dal Ricci al Tiepolo, che Venezia ha organizzato nel ciclo delle sue Biennali di Arte antica, conclude il riesame della pittura del Settecento, iniziatosi nel 1965 con quello dedicato ai fratelli Guardi e continuato nel ’67 con l’esposizione dei “Vedutisti”.

Nel volume sono incluse più di 194 illustrazioni in B/N e a colori f.t.. Le fotografie sono state realizzate o concesse da: De Santi di Belluno; Villani di Bologna; Alinari di Firenze; Gasparini di Genova; Cooper; Freeman di Londra; Ancilotti, Perotti, Porta, Secco di Milano; Tosi di Parma; Foto Zenit di Pistoia; Anderson di Roma; Rampazzi di Torino; Pignat di Udine; Cameraphoto, Claudio Emmer, Giacomelli, Ferruzzi, Rossi di Venezia; Vajenti di Vicenza.

 

Indice:

    • Presentazione del Sindaco di Venezia e Presidente della Mostra Ing. Giovanni Favaretto Fisca
    • Introduzione
    • Cronologia essenziale comparata degli artisti (a cura di Ileana Chiappini di Sorio)
    • Esposizioni citate
    • Catalogo delle opere
    • Bibliografia generale
    • Indicazioni bibliografiche per artista
    • Bibliografia citata ed essenziale
    • Indice degli artisti presenti in mostra
    • Indice dei luoghi e delle opere
    • Indice dei nomi degli artisti citati
Note bibliografiche

Pubblicazione del 1969 di Alfieri Edizioni d’Arte uscita in occasione della Mostra di Venezia dello stesso anno, a copertina in tela color vinaccia, titolata in bianco al piatto e al dorso; rilegata a filo; stampata su carta patinata di buona qualità, ricca di moltissime fotografie in B/N e a colori anche a tutta pagina.

Stato di conservazione

Più che Ottimo [quasi mai sfogliato, non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura compatta e robusta; copertine con spigoli netti e non abrasi; coste ben tenute; sovracoperta intatta e senza rovinature di sorta; non lo classifichiamo “Come Nuovo” soltanto per la presenza di una firma di appartenenza alla prima pagina neutra del tomo]

Informazioni aggiuntive

Peso 1,54 kg
Dimensioni 17,5 × 22 × 4,3 cm
Edizione

Luogo di pubblicazione

Venezia

Anno di pubblicazione

Caratteristiche particolari

Formato

Illustrazioni

Genere

Soggetto

Colore principale

Lingua

Condition Very Good
Notes Quasi mai sfogliato, non si notano danni, scritte, segni, strappi o usure particolari che vadano evidenziate; legatura compatta e robusta; copertine con spigoli netti e non abrasi; coste ben tenute; sovracoperta intatta e senza rovinature di sorta; non lo classifichiamo "Come Nuovo" soltanto per la presenza di una firma di appartenenza alla prima pagina neutra del tomo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “Pietro Zampetti, Dal Ricci al Tiepolo. I pittori di figura del Settecento a Venezia, Ed. Alfieri, 1969”