Massimo Pirondini, Emilio Negro, Nicosetta Roio e Elio Monducci, Leonello Spada [1576-1622], Ed. Merigo Art Books, 2002
Il prezzo originale era: €70,00.€44,00Il prezzo attuale è: €44,00. [€42,31 + I.V.A.]
Agostino Carracci se l’aspettava: era stato lui, infatti, a raccomandare al “collega” l’autore di quel misfatto, Leonello Spada, che, alla scuola sua e del cugino Ludovico, stava già facendo qualche buona prova…
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione | Merigo Art Books per Credem, Reggio Emilia, 2002 | Illustrazioni | Fotografie in B/N e a colori |
N. Volumi | 1 | N. Pagine | 256 |
Dimensioni | 26 x 29 x 2,7 cm. | Peso | 1,92 kg. |
Descrizione |
G iovannino da Capugnano: dal racconto di Malvasia par quasi di vedere la sua figura tarchiata, da villano inurbato, irrompere di furia nella “stanza” bolognese del Carracci, în un giorno imprecisato di quell’ultimo lustro del Cinquecento. In mano Giovannino agitava il foglio che s’era trovato affisso, quella mattina, alla porta della sua bottega; una carta fitta di ottave, che, burlescamente, ne commemorava la morte e ne irrideva con fiorini aneddoti la ben nota incapacità di far pittura. Agostino Carracci se l’aspettava: era stato lui, infatti, a raccomandare al “collega” l’autore di quel misfatto, Leonello Spada, che, alla scuola sua e del cugino Ludovico, stava già facendo qualche buona prova. Lo aveva presentato come un giovane del tutto digiuno del dipingere e desideroso di apprendere i primi rudimenti della nobile arte; ed il “maestro” di Capugnano si era subito calato nella parte mettendo Leonello a macinar colori, orgoglioso di aver finalmente anche lui un garzone a cui voter, fra l’altro. affidare le chiavi per serrare bottega, la scia, al suono dell’Ave Maria, qualora più alti incarichi avessero richiesto la sua presenza altrove. Così era capitato il giorno precedente, assentatosi Giovannino fino a tarda ora a prestar la sua opera, in campagna, presso un cliente che aveva da “dar di colore colla vernice ad un rastrello”; o forse, meglio, a decorare la parete di qualche casa villereccia con quei suoi famosi paesaggi ove egli “figurava gli uccelli più grandi degli uomini, gli uomini più grandi delle case, i cani maggiori dei cavalli ma che ne’ di cavalli ne’ di cani forma alcuna tenevano”. “Quel traditore, quell’assassino, quell’ingrato” vaneggiava ora Giovannino; “quel longone, quel bizzarrone” sbraitava affrettandosi a ritornare verso la sua bottega; lui con quel foglio maledetto che gli pareva incollato alla mano, Agostino, alle calcagna, cercando di rabbonirlo e di allungargli le preziose chiavi, che diceva aver ricevuto la sera precedente, chiusa la bottega, dallo stesso Leonello già allora febbricitante; quella mattina, incalzava, il povero giovane era senz’altro ammalato e perciò innocente sia dell’assenza. sia della satira… [Massimo Pirondini]
Indice:
|
||
Note bibliografiche |
Pubblicazione di strenna bancaria realizzata da Merigo Art Books per conto di Credem nel 2002; a copertina rigida in tela nera con titolazioni in bianco al piatto e al dorso; di grande formato; dotata di sovracoperta lucida fotografica a colori; rilegata a filo; arricchita da un vasto repertorio di fotografie in B/N e a colori; stampata su carta semi-lucida di buona qualità e grammatura, con layout del testo su due e su quattro colonne, con ampie marginature ai paragrafi. |
||
Stato di conservazione |
Ottimo [il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e robusta; copertine rigide quasi intatte e con pochi segni del tempo; sovracoperta completa e di bell’aspetto, seppur con minori usure ai bordi (talora rinforzate con nastro adesivo trasparente sul lato interno) e leggere opacità da sfregamento ai piatti; coste abbastanza luminose; ingiallimento delle pagine ridottissimo] |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,92 kg |
---|---|
Dimensioni | 26 × 29 × 2,7 cm |
Luogo di pubblicazione | Reggio Emilia |
Anno di pubblicazione | |
Caratteristiche particolari | |
Illustrazioni | |
Formato | |
Genere | |
Soggetto | |
Colore principale | |
Lingua |
Condition | Very Good |
---|---|
Notes | Il volume non mostra danni strutturali, strappi, segni, mancanze o usure gravi che vadano evidenziate; legatura compatta e robusta; copertine rigide quasi intatte e con pochi segni del tempo; sovracoperta completa e di bell'aspetto, seppur con minori usure ai bordi (talora rinforzate con nastro adesivo trasparente sul lato interno) e leggere opacità da sfregamento ai piatti; coste abbastanza luminose; ingiallimento delle pagine ridottissimo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.