«I Promessi Sposi» di Alessandro Manzoni con illustrazioni di Giorgio De Chirico e «Storia della Colonna Infame», Ed. Del Drago, 1981
€90,00 [€86,54 + I.V.A.]
Una bellissima e pregiata edizione de ‘I Promessi Sposi‘, arricchita dalle preziose illustrazioni del grande Giorgio De Chirico e dal testo della ‘Storia della Colonna Infame‘.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Edizione | Editoriale Del Drago, Milano, 1981 | Illustrazioni | Fotografie e disegni in B/N e a colori |
Introduzione e commento | Fernando Vittorino Joannes | Curatela | Mario Faustinelli |
N. Volumi | 3 | N. Pagine | 1069 + appendici non num. |
Dimensioni | 23,5 x 30,3 x 13.4 cm. | Peso | 6,55 kg. |
Descrizione |
U na bellissima e pregiata edizione de ‘I Promessi Sposi‘, arricchita dalle preziose illustrazioni del grande Giorgio De Chirico; di seguito, sempre illustrata dal celebre artista, l’opera include la «Storia della Colonna Infame». Ad arricchire i testi e le illustrazioni, si trovano un saggio introduttivo, le biografie di Manzoni e di De Chirico, i commenti alle opere, un excursus sull’evoluzione delle illustrazioni del noto romanzo in 150 anni di editoria, le appendici “Storia di Don Lisander e del suo romanzo” e “La fortuna critica dei Promessi Sposi» ed un elenco di suggerimenti bibliografici. I Promessi Sposi è ritenuto il più famoso e il più letto tra i romanzi scritti in lingua italiana. Preceduto dal Fermo e Lucia, spesso considerato romanzo a sé, fu pubblicato in una prima versione nel 1827 (detta edizione ventisettana); rivisto in seguito dallo stesso autore, soprattutto nel linguaggio, fu ripubblicato nella versione definitiva fra il 1840 e il 1842 (edizione quarantana). È considerata l’opera più rappresentativa del Risorgimento, del romanticismo italiano e una delle massime della letteratura italiana. Dal punto di vista strutturale è il primo romanzo moderno nella storia di tutta la letteratura italiana. Ebbe anche un’enorme influenza nella definizione di una lingua nazionale italiana.
N.B.: disponiamo anche di un ulteriore esemplare della stessa edizione, in condizioni esteriormente non perfette ma intatto alle pagine, sprovvisto di cofanetto editoriale, con piccole ammaccature non gravi ai bordi, dovute alla consultazione, e con un fallo editoriale al dorso del III vol. (reca la numerazione del I tomo invece di quella del III); un po’ di fioriture ed ingiallimento alle coste esterne ed una protezione in acetato lievemente sgualcita; stanti queste imperfezioni, la copia è in vendita ad €68. Se interessati, contattateci tramite messaggistica privata (ordini@antrodiulisse.eu) |
||
Note bibliografiche |
Pubblicazione di ottimo livello e grande formato, a copertina rigida in velluto rosso, con titoli e fregi in oro al dorso e al piatto, rilegata a filo, stampata su carta semi-lucida di buona qualità e grammatura, corredata da numerose fotografie e disegni a colori di Giorgio De Chirico (1888-1978); dotata di cofanetto editoriale rigido in simil-pelle rossa con estrattore in seta rossa; i tomi sono protetti da una copertura in acetato trasparente protettiva. |
||
Stato di conservazione |
Come Nuovo [a livello strutturale, non si rilevano danni, strappi, usure pesanti, logorii o scritte degni di nota; la legatura è molto robusta e consistente; l’ingiallimento della carta è praticamente assente; spigoli e bordi ancora netti e non abrasi, coste dei tomi appena un po’ inscurite dalla luce e dal tempo; cofanetto rigido quasi perfetto, con microscopiche scollature del materiale di copertura in alcuni punti di bordo, messe in sicurezza con colla vinilica; l’estrattore in seta si era evidentemente spezzato in due ed è stato “ricucito” con un’applicazione di colla, forse non molto estetica ma funzionale] |
Informazioni aggiuntive
Peso | 6.55 kg |
---|---|
Dimensioni | 23.5 × 30.3 × 13.4 cm |
Autore/i | Alessandro Manzoni [1785-1873], Giorgio De Chirico [1888-1978] |
Edizione | |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Anno di pubblicazione | |
Formato | |
Illustrazioni | |
Genere | |
Soggetto | |
Colore principale | |
Lingua |
Condition | n/a |
---|---|
Notes | A livello strutturale, non si rilevano danni, strappi, usure pesanti, logorii o scritte degni di nota; la legatura è molto robusta e consistente; l'ingiallimento della carta è praticamente assente; spigoli e bordi ancora netti e non abrasi, coste dei tomi appena un po' inscurite dalla luce e dal tempo; cofanetto rigido quasi perfetto, con microscopiche scollature del materiale di copertura in alcuni punti di bordo, messe in sicurezza con colla vinilica; l'estrattore in seta si era evidentemente spezzato in due ed è stato "ricucito" con un'applicazione di colla, forse non molto estetica ma funzionale. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.